decorativo
  1. Home
  2. Lettera d
  3. decorativo

Il lemma decorativo

Definizioni

Definizione di Treccani

decorativo
agg. [der. di decorare]. –
1. che serve a decorare, che ha funzione d’ornamento: elementi, accessorî d.; fregi d., ecc.; arti d., le arti applicate, in quanto aggiungono elementi di ornato a una struttura architettonica o conferiscono bellezza ed eleganza a oggetti d’uso pratico (v. anche arte, n. 2 a); personaggio d., iron. o scherz., persona che, pur essendo priva d’intrinseco valore e non esercitando una funzione attiva, è chiamata a dar lustro a una cerimonia, a una festa e sim. col suo nome, con l’aspetto esternamente dignitoso, con la divisa che indossa, ecc.
2. nella critica delle arti figurative, indica ogni elemento accessorio, non essenziale all’opera d’arte, avente lo scopo di recare un abbellimento estrinseco, di dare un’apparenza gradevole, spesso a fini pratici (e con questo sign., l’agg. è riferito anche a opere letterarie o musicali); con accezioni più specifiche, determina la visione in superficie (in opposizione a costruttivo, che qualifica la visione in profondità), o è usato per indicare l’elemento formale dell’opera d’arte (contrapp. all’elemento illustrativo inteso come soggetto o contenuto). ◆ avv. decorativaménte, non com., con funzione o con effetto decorativo: i due carabinieri ... passeggiavano decorativamente avanti e indietro (Soffici).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

decorativo
[de-co-ra-tì-vo]

agg.
1. che serve a decorare, a ornare: elementi decorativi; pitture decorative
|| arti decorative, le arti minori o applicate, per la produzione di oggetti ornamentali
SIN. ornamentale, esornativo
|| estens., iron. privo di valore effettivo: una carica puramente decorativa
2. fig., iron. di persona che dà lustro, che conferisce prestigio all'ambiente in cui si trova, grazie alla sua importanza o all'aspetto gradevole, indipendentemente dalla funzione che esercita o dall'intrinseco valore del suo ruolo: avere una moglie decorativa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

decorativo
[de-co-ra-tì-vo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. che serve ad abbellire, a ornare: elemento decorativo
2. che rivela gusto ornamentale; che è affascinante nell’aspetto, nella forma, ma povero nella sostanza: un’opera, una prosa decorativa | (iron.) si dice di persona che per la sua importanza o il suo aspetto serve a dar lustro a un ambiente nel quale appare, a un’azienda nella quale è inserita ecc., senza avere nessuna reale utilità

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

decorativismo decorare decontribuzióne decontrazióne decontestualiżżare decontaminazióne decontaminare decongestióne decongestionare decongestionaménto decongelare decondizionare deconcentrare decomprìmere decompressióne decompressìmetro decompoṡizióne decompórre decomponìbile decombènte decolorazione decolorare decolorante decoloniżżare decòllo décolleté decollazióne decollare decodificatóre decodificare decoratóre decorazione decòro decoróso decorrènza decórrere decórso decorticare decostruttivismo decostruzionismo decòtto découpage decozióne decreménto decrepitézza decrèpito decrescèndo decrescènza decréscere decretale decretalista decretare decretazióne decreto decrittare decùbito deculminazióne deculturazióne decumano decuplicare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib