Il lemma decontaminare
Definizioni

Definizione di Treccani
decontaminare
v. tr. [comp. di de- e contaminare] (io decontàmino, ecc.). – Eliminare da oggetti, persone, edifici, località, ecc., sostanze capaci di produrre dannosi effetti di natura chimica o biologica (per es., sostanze radioattive), mediante lavaggi o irrorazioni con acqua o con altre sostanze adatte.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
decontaminare
[de-con-ta-mi-nà-re]
(decontàmino)
1. liberare qualcosa da ciò che la contamina
|| fig. purificare: d. l'animo dalle passioni
2. tecn eliminare o ridurre la contaminazione radioattiva
|| estens. eliminare o ridurre la contaminazione provocata da una sostanza tossica
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
decontaminare
[de-con-ta-mi-nà-re]
io decontàmino ecc.
a aus. avere
1. liberare da ciò che contamina, che corrompe spiritualmente: decontaminare la politica dalla corruzione
2. (tecn.) sottoporre a decontaminazione
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di de- e contaminare.
Termini vicini
decongestióne decongestionare decongestionaménto decongelare decondizionare deconcentrare decomprìmere decompressióne decompressìmetro decompoṡizióne decompórre decomponìbile decombènte decolorazione decolorare decolorante decoloniżżare decòllo décolleté decollazióne decollare decodificatóre decodificare decodìfica déco declorurato decloratóre declività declivio declive decontaminazióne decontestualiżżare decontrazióne decontribuzióne decorare decorativismo decorativo decoratóre decorazione decòro decoróso decorrènza decórrere decórso decorticare decostruttivismo decostruzionismo decòtto découpage decozióne decreménto decrepitézza decrèpito decrescèndo decrescènza decréscere decretale decretalista decretare decretazióne