Il lemma decoróso
Definizioni

Definizione di Treccani
decoróso
agg. [dal lat. decorosus]. – che è conforme al decoro, dignitoso: una casa di aspetto d.; contegno d.; azione d.; non sarebbe d. per noi accettare la sua proposta; pretendere uno stipendio che consenta una vita d.; un genio ... che è vissuto come un d. borghese e un amoroso padre di famiglia (claudio magris). ◆ avv. decorosaménte, in modo decoroso, con dignità: vivere, vestire decorosamente.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
decoroso
[de-co-ró-so]
Che è conforme al decoro; dignitoso, degno: contegno d.; non è d. vestire in questo modo
|| Che conferisce decoro: un matrimonio d.
|| Che è conveniente, conforme alle circostanze, alle esigenze e sim.: uno stipendio d.
CONT. indegno, sconveniente
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
decoroso
[de-co-ró-so]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
conforme, conveniente al decoro; decente, dignitoso: uno stipendio, un appartamento decoroso
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. tardo decorōsu(m).
Termini vicini
decòro decorazione decoratóre decorativo decorativismo decorare decontribuzióne decontrazióne decontestualiżżare decontaminazióne decontaminare decongestióne decongestionare decongestionaménto decongelare decondizionare deconcentrare decomprìmere decompressióne decompressìmetro decompoṡizióne decompórre decomponìbile decombènte decolorazione decolorare decolorante decoloniżżare decòllo décolleté decorrènza decórrere decórso decorticare decostruttivismo decostruzionismo decòtto découpage decozióne decreménto decrepitézza decrèpito decrescèndo decrescènza decréscere decretale decretalista decretare decretazióne decreto decrittare decùbito deculminazióne deculturazióne decumano decuplicare decuplo decuria decuriazione decurio