Il lemma delirante
Definizioni
Definizione di Treccani
delirante
agg. [part. pres. di delirare]. –
1. a. di persona che è in stato di delirio: il malato è d., l’ho trovato delirante. b. proprio del delirio, che ha i caratteri del delirio: percezione, rappresentazione d., esperienze deliranti.
2. fig. a. insensato, farneticante: giudizi, affermazioni deliranti. b. esaltato, entusiasta: il campo è stato invaso dalla folla d. per la vittoria della propria squadra.
Leggi su
Treccani...
Definizione di Hoepli
delirante
[de-li-ràn-te]
(pl. -ti, part. pres. di deliràre)
a agg.
1. che delira
2. estens. irragionevole, insensato, folle: discorsi deliranti
|| Privo di misura, farneticante: versi deliranti; opera teatrale d.
|| Travolgente, incontrollabile: un desiderio d.
|| Esaltato, eccitato: la folla applaudiva d.
b s.m. e f.
Chi delira
Leggi su Hoepli...
Definizione di Garzanti linguistica
delirante
[de-li-ràn-te]
di delirare
♦ agg. m. e f.
pl. -i
1. del tutto irragionevole, assurdo: discorsi deliranti; è delirante avanzare simili pretese | privo di misura, esuberante, sfrenato: un’immaginazione, una passione delirante
2. (med., psich.) che presenta i tratti del delirio: febbre delirante; convinzioni deliranti.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
delìquio deliquescènza deliquescènte dèlio delinquere delinquenziale delinquenza delinquènte delineare delineaménto delimitazióne delimitativo delimitare Delikatessen delicious delicato delicatézza deliberazióne deliberato deliberativo deliberatàrio deliberare delìbera delibazióne delibare delìaco delfino delfinista delfìnio delfinièra delirare delìrio deliro delitescènza delitto delittuoso delìzia deliziare delizióso delocaliżżare dèlta deltaplanista deltaplano deltazióne deltìzio deltòide deltoidèo delubro delucidare delucidazióne delùdere deluṡióne deluṡivo deluṡo deluṡòrio demagliare demagnetiżżare demagogìa demagògico demagògo