Il lemma deliberare
Definizione

Definizione di Hoepli
deliberare1
[de-li-be-rà-re]
ant. diliberare, deliverare, dilivrare
(delìbero)
a v.tr.
1. venire a una risoluzione in seguito ad approfondita valutazione, spec. da parte di organismi collegiali: la commissione ha deliberato di costruire un nuovo ponte; il consiglio ha deliberato che i prezzi siano ridotti; il comitato dovrà d. i provvedimenti da attuare
2. non com. decidere: cosa hai deliberato di fare?
|| estens. dibattere, discutere
|| estens. riflettere, ponderare: deliberò lungamente prima di esprimere il suo parere
3. assegnare, aggiudicare, in un'asta, in un appalto: hanno deliberato a quell'impresa la costruzione dell'acquedotto
b v.intr. (aus. avere)
Provvedere, decidere su qualcosa: la commissione sta deliberando sulla regolarità della procedura
c v.intr. pronom. deliberàrsi
lett. prendere una deliberazione, risolversi: si erano deliberati di non cedere
SIN. decidersi
deliberare2
[de-li-be-rà-re] o diliberare, deliverare, diliverare, dilivrare
(delìbero)
v.tr.
Liberare
Leggi su Hoepli...
Etimologia
← dal lat. deliberāre, comp. di dē ‘de-’ e liberāre ‘liberare’.
Termini vicini
delìbera delibazióne delibare delìaco delfino delfinista delfìnio delfinièra delfìnidi delfinàttero dèlfico delezióne deletèrio delegittimare delegificare delegazióne delegato delegatìzio delegatàrio delegare dèlega delèbile delazióne délavé delatóre dél deìttico deità deìstico deista deliberatàrio deliberativo deliberato deliberazióne delicatézza delicato delicious Delikatessen delimitare delimitativo delimitazióne delineaménto delineare delinquènte delinquenza delinquenziale delinquere dèlio deliquescènte deliquescènza delìquio delirante delirare delìrio deliro delitescènza delitto delittuoso delìzia deliziare