delitescenza
  1. Home
  2. Lettera d
  3. delitescènza

Il lemma delitescènza

Definizioni

Definizione di Treccani

delitescènza
s. f. [der. del lat. delitescĕre «nascondersi», per la perdita della struttura cristallina]. – Termine con cui in passato si indicava la proprietà posseduta da certe sostanze cristalline di coprirsi di uno strato polverulento costituito da idrato di nuova formazione o dalla forma anidra della sostanza stessa.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

delitescenza
[de-li-te-scèn-za]

s.f.
1. med stato di latenza di una malattia
2. chim stato in cui il cristallo si sfalda perdendo acqua di cristallizzazione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

delitescenza
[de-li-te-scèn-za]
pl. -e
(antiq.) in chimica, proprietà di una sostanza cristallina di coprirsi di uno strato superficiale polverulento dovuto a una progressiva disgregazione da parte di forze esterne o ad assorbimento d’acqua

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del lat. delitescĕre ‘nascondersi’.

Termini vicini

deliro delìrio delirare delirante delìquio deliquescènza deliquescènte dèlio delinquere delinquenziale delinquenza delinquènte delineare delineaménto delimitazióne delimitativo delimitare Delikatessen delicious delicato delicatézza deliberazióne deliberato deliberativo deliberatàrio deliberare delìbera delibazióne delibare delìaco delitto delittuoso delìzia deliziare delizióso delocaliżżare dèlta deltaplanista deltaplano deltazióne deltìzio deltòide deltoidèo delubro delucidare delucidazióne delùdere deluṡióne deluṡivo deluṡo deluṡòrio demagliare demagnetiżżare demagogìa demagògico demagògo demandare demaniale demanialità demànio

Copyright © 2023 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib