delio
  1. Home
  2. Lettera d
  3. dèlio

Il lemma dèlio

Definizioni

Definizione di Treccani

dèlio
agg. [dal lat. delius, gr. Δήλιος]. – dell’isola di delo, nel mare egeo: marmo delio. presso gli antichi, attributo di apollo, con riferimento alla nascita del dio nell’isola di delo, dove sorgeva un suo celebre santuario; per antonomasia, apollo stesso: fu dato [alla sibilla] dal gran delio profeta animo e mente d’aprir l’occulte e le future cose (caro); o il sole, che con apollo o febo era identificato: quando al freddo scorpion delio ritorna (l. alamanni). il femm. delia era epiteto di diana (anch’essa nata nell’isola di delo) e della luna con lei identificata: quei colori onde fa l’arco il sole e delia il cinto (Dante).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

delio
[dè-lio]

agg. (pl. -lii; f. -lia, pl. -lie)
Deliaco


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

delio
[dè-lio]
f. -a; pl.m. -li, f. -lie
dell’isola greca di Delo; deliaco: lega delio-attica, lega di molte città stretta con Atene (478 a.C.) contro i persiani

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. delĭu(m), dal gr. dêlios.

Termini vicini

delinquere delinquenziale delinquenza delinquènte delineare delineaménto delimitazióne delimitativo delimitare Delikatessen delicious delicato delicatézza deliberazióne deliberato deliberativo deliberatàrio deliberare delìbera delibazióne delibare delìaco delfino delfinista delfìnio delfinièra delfìnidi delfinàttero dèlfico delezióne deliquescènte deliquescènza delìquio delirante delirare delìrio deliro delitescènza delitto delittuoso delìzia deliziare delizióso delocaliżżare dèlta deltaplanista deltaplano deltazióne deltìzio deltòide deltoidèo delubro delucidare delucidazióne delùdere deluṡióne deluṡivo deluṡo deluṡòrio demagliare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib