deliquio
  1. Home
  2. Lettera d
  3. delìquio

Il lemma delìquio

Definizioni

Definizione di Treccani

delìquio
s. m. [dal lat. deliquium, der. di delinquĕre «venire meno (coi sensi)»]. – oscuramento passeggero e più o meno profondo della coscienza, accompagnato da senso di vertigine, offuscamento della vista, indebolimento dell’azione cardiaca, pallore intenso, sudore freddo, perdita delle forze e rilasciamento muscolare più o meno gravi, fino all’abbandono completo del corpo e alla caduta: avere un d., cadere in deliquio. È parola dell’uso com.: il termine medico equivalente è lipotimia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

deliquio
[de-lì-quio]

s.m. (pl. -qui)
med perdita temporanea della coscienza; svenimento: avere un d.; cadere in d.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

deliquio
[de-lì-quio]
pl. -ui
perdita dei sensi, svenimento

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. deliquĭu(m), deriv. di delinquĕre ‘mancare, venir meno’.

Termini vicini

deliquescènza deliquescènte dèlio delinquere delinquenziale delinquenza delinquènte delineare delineaménto delimitazióne delimitativo delimitare Delikatessen delicious delicato delicatézza deliberazióne deliberato deliberativo deliberatàrio deliberare delìbera delibazióne delibare delìaco delfino delfinista delfìnio delfinièra delfìnidi delirante delirare delìrio deliro delitescènza delitto delittuoso delìzia deliziare delizióso delocaliżżare dèlta deltaplanista deltaplano deltazióne deltìzio deltòide deltoidèo delubro delucidare delucidazióne delùdere deluṡióne deluṡivo deluṡo deluṡòrio demagliare demagnetiżżare demagogìa demagògico

Copyright © 2023 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib