deserto
  1. Home
  2. Lettera d
  3. deṡèrto

Il lemma deserto

Definizioni

Definizione di Hoepli

deserto
[de-ṣèr-to] ant., poet. diserto


a agg.
1. di luogo, abbandonato, spopolato, disabitato: territorio d.
|| estens. privo di gente, poco frequentato: le vie si fanno deserte; la casa pareva deserta; teatri, cinema deserti
2. estens. incolto, spoglio, squallido: una landa deserta; i deserti campi
|| fig., lett. di cosa, abbandonato, trascurato
3. estens. privo di partecipanti, di concorrenti e sim.: assemblea deserta, comizio d.
|| asta deserta, senza offerenti
|| lett. di persona, solo, derelitto
4. dir causa deserta, estinta per inattività delle parti protrattasi per un periodo determinato
|| udienza deserta, rimandata per l'assenza delle parti in causa
b s.m.
1. geogr vasta estensione di territorio arido per scarsità di precipitazioni, privo di vegetazione e disabitato: il d. del sahara, del gobi
|| fig. parlare, predicare al, nel deserto, parlare invano
2. estens. zona o regione sterile o poco coltivata, o del tutto priva di vita
|| fig. luogo poco frequentato: la piazza era un d.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

deserto
[de-ʃèr-to]
pl. -i
1. (geog.) vasta regione caratterizzata da scarsissime precipitazioni, vegetazione effimera e vita animale ridotta: il deserto del Sahara
2. luogo poco o per nulla abitato: dopo le sei del pomeriggio la città diventa un deserto |fare il deserto intorno a sé, allontanare o allontanarsi da tutti, fare il vuoto |predicare, parlare, gridare nel deserto, al deserto, (fig.) parlare inutilmente, senza essere ascoltato
♦ agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. abbandonato dalle persone; disabitato; vuoto: un paese, un palazzo deserto
2. (lett.) lasciato solo, in balia di sé stesso: quella compagna / picciola da la qual non fui diserto (DANTE Inf. XXVI, 101-102) |udienza deserta, (dir.) a cui non si presentano le parti interessate |asta deserta, senza offerenti

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. desĕrtu(m), part. pass. di deserĕre ‘abbandonare’.

Termini vicini

deṡertificazióne deṡertìcolo deṡèrtico desensibiliżżazióne desensibiliżżatóre desensibiliżżare descrizióne descrivìbile descrìvere descrittóre descrittivo descolariżżazióne descolariżżare désco deschétto desaparecido desaliniżżare desacraliżżare dervìscio derustiżżazióne deruraliżżazióne derubricare derubare derrick derrata derogazióne derogatòrio derogativo derogare derogàbile déshabillé deṡïare desideràbile desiderabilità desiderare desiderata desiderativo desidèrio desideróso design designare designato designazióne designer deṡinare deṡinènza deṡinenziale deṡìo deṡïóso desipiènte desipiènza deṡirare deṡire desistènza desìstere desktop desmologìa desmològico deṡolante deṡolare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib