designazione
  1. Home
  2. Lettera d
  3. designazióne

Il lemma designazióne

Definizioni

Definizione di Treccani

designazióne
s. f. [dal lat. designatio -onis; il sign. 2, per influenza del fr. désignation]. –
1. l’atto di designare, il fatto d’essere designato, cioè proposto per un determinato ufficio: d. del successore; procedere alla d. dei rappresentanti; la sua d. a sindaco fu fatta all’unanimità.
2. L’atto di designare, di indicare cioè con precisione un qualsiasi oggetto reale o anche astratto o immaginario mediante un segno o un insieme di segni linguistici (nome, appellativo, epiteto o altra specificazione), talora anche non linguistici; e il segno stesso, o i segni, con cui l’oggetto, la persona, il concetto vengono designati.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

designazione
[de-si-gna-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
Azione e risultato del designare; proposta, indicazione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

designazione
[de-si-gna-zió-ne]
pl. -i
il designare, l’essere designato.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

designato designare design desideróso desidèrio desiderativo desiderata desiderare desiderabilità desideràbile deṡïare déshabillé deṡèrto deṡertificazióne deṡertìcolo deṡèrtico desensibiliżżazióne desensibiliżżatóre desensibiliżżare descrizióne descrivìbile descrìvere descrittóre descrittivo descolariżżazióne descolariżżare désco deschétto desaparecido desaliniżżare designer deṡinare deṡinènza deṡinenziale deṡìo deṡïóso desipiènte desipiènza deṡirare deṡire desistènza desìstere desktop desmologìa desmològico deṡolante deṡolare deṡolato deṡolazióne desolforare desolforatóre desonoriżżazióne deṡossiribonuclèico despètto dèspota desquamare desquamazióne dessert dessiografìa désso

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib