Il lemma designato
Definizioni

Definizione di Treccani
designato
agg. [part. pass. di designare]. – che è stato proposto o eletto per un determinato ufficio. presso gli antichi romani, era attributo dei magistrati eletti per l’anno successivo, dal momento della loro scelta fino all’effettiva entrata in carica: il console designato. attualmente, nella vita politica, presidente (del consiglio) d., la persona a cui il capo dello stato ha conferito l’incarico di formare il governo; nelle forze armate, generale, ammiraglio d. d’armata, l’ufficiale generale o ammiraglio che è a capo, in tempo di pace, di quel che è destinato ad essere un comando d’armata in guerra (non ha valore di grado).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
designato
[de-si-gnà-to]
(part. pass. di designàre)
a agg.
Indicato, proposto, eletto a un determinato ufficio
b s.m. (f. -ta)
non com. persona designata
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
designato
[de-si-gnà-to]
di designare
♦ agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
nei significati del verbo
♦ n.m.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
chi è stato prescelto, destinato a coprire un certo incarico.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
designare design desideróso desidèrio desiderativo desiderata desiderare desiderabilità desideràbile deṡïare déshabillé deṡèrto deṡertificazióne deṡertìcolo deṡèrtico desensibiliżżazióne desensibiliżżatóre desensibiliżżare descrizióne descrivìbile descrìvere descrittóre descrittivo descolariżżazióne descolariżżare désco deschétto desaparecido desaliniżżare desacraliżżare designazióne designer deṡinare deṡinènza deṡinenziale deṡìo deṡïóso desipiènte desipiènza deṡirare deṡire desistènza desìstere desktop desmologìa desmològico deṡolante deṡolare deṡolato deṡolazióne desolforare desolforatóre desonoriżżazióne deṡossiribonuclèico despètto dèspota desquamare desquamazióne dessert dessiografìa