designare
  1. Home
  2. Lettera d
  3. designare

Il lemma designare

Definizioni

Definizione di Treccani

designare
v. tr. [dal lat. designare, der. di signum «segno»] (io designo, ... noi designiamo, voi designate, e nel cong. designiamo, designiate). –
1. a. indicare, proporre una persona per un determinato ufficio: d. a succedere o come successore; fu designato come nuovo presidente; designarono lui a guidare l’impresa; il funzionario designato a tale incarico. b. con compl. oggetto di cosa, determinare, stabilire (per lo più il luogo o il tempo in cui si debba compiere qualche cosa): d. il luogo dell’incontro, la sede della riunione; nel giorno designato per l’inizio delle operazioni.
2. denotare, significare (non com.): la sua risposta designava un’assoluta ignoranza dei fatti. riferito a vocaboli (soprattutto sostantivi), indicare con precisione, denominare: termine con cui si designa un oggetto, un’idea, una qualità, ecc. ◆ part. pass. designato, anche come agg. (v. la voce).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

designare
[de-si-gnà-re] (desìgno, -gni, designiàmo, designàte, desìgnano; designànte; designàto)

v.tr.
1. proporre, destinare qualcuno a una carica, un incarico e sim.: lo hanno designato come presidente della banca
2. fissare, stabilire qualcosa: ci troveremo nel luogo e nell'ora designati; d. la data della partenza
SIN. convenire
3. indicare, denominare: le parole servono a d. le cose
SIN. significare
4. denotare, mostrare: il rossore designa un sentimento di vergogna
SIN. manifestare
5. non com. simboleggiare, rappresentare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

designare
[de-si-gnà-re]
a aus. avere
1. proporre, destinare qualcuno a un incarico, un ufficio ecc. [+ a]: designare il nuovo direttore; lo hanno designato alla presidenza della commissione europea
2. indicare in modo preciso; fissare: designare una data; designare i termini di pagamento
3. significare, indicare: il termine «dosso» designa una piccola altura

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. designāre, comp. di dē- ‘de-’ e signāre ‘segnare’.

Termini vicini

design desideróso desidèrio desiderativo desiderata desiderare desiderabilità desideràbile deṡïare déshabillé deṡèrto deṡertificazióne deṡertìcolo deṡèrtico desensibiliżżazióne desensibiliżżatóre desensibiliżżare descrizióne descrivìbile descrìvere descrittóre descrittivo descolariżżazióne descolariżżare désco deschétto desaparecido desaliniżżare desacraliżżare dervìscio designato designazióne designer deṡinare deṡinènza deṡinenziale deṡìo deṡïóso desipiènte desipiènza deṡirare deṡire desistènza desìstere desktop desmologìa desmològico deṡolante deṡolare deṡolato deṡolazióne desolforare desolforatóre desonoriżżazióne deṡossiribonuclèico despètto dèspota desquamare desquamazióne dessert

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib