Il lemma desiderativo
Definizioni

Definizione di Treccani
desiderativo
agg. e s. m. [dal lat. tardo desiderativus]. –
1. agg. che esprime desiderio: congiuntivo d. (o ottativo), in grammatica latina, quello con cui si esprime un desiderio (per es.: velim «vorrei»; utinam pater adesset «oh, se il padre fosse qui», ecc.). anticam. significò anche «desiderabile» e «desideroso».
2. s. m. in morfologia, formazione verbale, la quale indica il desiderio di compiere l’azione espressa dal tema del verbo. il desiderativo si riscontra in parecchie lingue indoeuropee (per es., esurire «desiderar di mangiare», der. di edĕre «mangiare»), e ad esso risalgono, spec. nel greco, molti futuri formati per mezzo di un suffisso sigmatico.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
desiderativo
[de-si-de-ra-tì-vo]
Che esprime un desiderio
|| ling ottativo: proposizione desiderativa
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
desiderativo
[de-si-de-ra-tì-vo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
che esprime desiderio.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
desiderata desiderare desiderabilità desideràbile deṡïare déshabillé deṡèrto deṡertificazióne deṡertìcolo deṡèrtico desensibiliżżazióne desensibiliżżatóre desensibiliżżare descrizióne descrivìbile descrìvere descrittóre descrittivo descolariżżazióne descolariżżare désco deschétto desaparecido desaliniżżare desacraliżżare dervìscio derustiżżazióne deruraliżżazióne derubricare derubare desidèrio desideróso design designare designato designazióne designer deṡinare deṡinènza deṡinenziale deṡìo deṡïóso desipiènte desipiènza deṡirare deṡire desistènza desìstere desktop desmologìa desmològico deṡolante deṡolare deṡolato deṡolazióne desolforare desolforatóre desonoriżżazióne deṡossiribonuclèico despètto