diffluente
  1. Home
  2. Lettera d
  3. difflüènte

Il lemma difflüènte

Definizioni

Definizione di Treccani

difflüènte
agg. e s. m. [dal lat. diffluens -entis, part. pres. di diffluĕre, comp. di dis-1 e fluĕre «scorrere», quindi «spandersi scorrendo, dividersi in più parti», e anche «disfarsi, struggersi»]. –
1. agg. in medicina, di organo o tessuto che alla sezione appare sede di rammollimento o dissoluzione: sostanza cerebrale diffluente.
2. s. m. In geografia fisica, corso d’acqua che si distacca da un fiume principale e ha sbocco indipendente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

diffluente
[dif-fluèn-te] (pl. -ti)


a agg.
1. geogr di corso d'acqua che si separa da un altro, principale, per sfociare separatamente nel mare
2. med di tessuto in fase di dissoluzione
b s.m.
1. geogr corso d'acqua diffluente
2. med tessuto diffluente


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

diffluente
[dif-fluèn-te]
pl. -i
(geog.) corso d’acqua secondario che abbandona il ramo principale e sfocia separatamente nel mare o in un lago

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. diffluĕnte(m), part. pres. di diffluĕre ‘scorrere da un lato e dall’altro’.

Termini vicini

diffidènza diffidènte diffidare diffida difficoltóso difficoltà diffìcile differita differire differiménto differìbile differenziazióne differenziare differenziaménto differenziale differenziàbile differènza differènte diffamazióne diffamatòrio diffamatóre diffamare diffalta difettóso difètto difettivo difettare difésa difensóre difensivo difflüènza diffóndere diffórme difformità diffrattòmetro diffrazióne diffuṡìbile diffuṡióne diffuṡionismo diffuṡivo diffuṡo diffuṡóre difìcio difilare difilato difiodónte difonia difrónte diftèrico difterite diga digamma digàstrico digerènte digerìbile digeribilità digerire digestióne digestivo digèsto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib