difonia
  1. Home
  2. Lettera d
  3. difonia

Il lemma difonia

Definizioni

Definizione di Treccani

difonìa
s. f. [comp. di di-2 e del gr. ϕωνή «voce, suono»]. – in medicina, abnorme fenomeno fonatorio (detto anche diftongìa e diftonìa), rappresentato da simultanea produzione di due suoni di tonalità o altezza diversa; è causato da lesioni laringee che determinano l’adesione in un punto delle due corde vocali, sicché la glottide viene divisa in due porzioni, che vibrando producono due suoni diversi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

difonia
[di-fo-nì-a]

s.f. (pl. -nìe)
med disfunzione fonatoria consistente nell'emissione contemporanea di due suoni di altezza diversa a causa di lesioni alla laringe


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

difonia
[di-fo-nì-a]
pl. -e
(med.) disfunzione fonatoria causata da lesioni laringee che consiste nella produzione simultanea di due suoni di altezza diversa

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di di- 2 e -fonia.

Termini vicini

difiodónte difilato difilare difìcio diffuṡóre diffuṡo diffuṡivo diffuṡionismo diffuṡióne diffuṡìbile diffrazióne diffrattòmetro difformità diffórme diffóndere difflüènza difflüènte diffidènza diffidènte diffidare diffida difficoltóso difficoltà diffìcile differita differire differiménto differìbile differenziazióne differenziare difrónte diftèrico difterite diga digamma digàstrico digerènte digerìbile digeribilità digerire digestióne digestivo digèsto digestóre digiambo digitale digitalina digitaliżżare digitaliżżazióne digitare digitato digitazióne digitìgrado digitossina digiunare digiunatóre digiuno diglossìa dignità dignitàrio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib