difronte
  1. Home
  2. Lettera d
  3. difrónte

Il lemma difrónte

Definizioni

Definizione di Treccani

difrónte
avv. e agg. – grafia unita, non com., per di fronte, come locuz. avv. o aggettivale, davanti, di faccia, dirimpetto (v. fronte, n. 2 h): stare, mettersi d.; la casa d.; seguito dalla prep. a, forma locuz. prepositiva, sia con il sign. proprio sia con quello fig. di «a confronto di, in paragone a»: istanti di smarrimento e d’incertezza si presentavano soltanto d. agli altri (palazzeschi); è un incapace, ma d. a lui può essere giudicato un genio.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

difronte
[di-frón-te] o di fronte


a avv.
Davanti, di faccia: mettiti d.; me lo sono trovato improvvisamente d.
b come agg. inv.
Dirimpetto: abita nella casa d.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

difronte
[di-frón-te]
(non com.) di fronte: abitava lì difronte; la casa difronte.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

difonia difiodónte difilato difilare difìcio diffuṡóre diffuṡo diffuṡivo diffuṡionismo diffuṡióne diffuṡìbile diffrazióne diffrattòmetro difformità diffórme diffóndere difflüènza difflüènte diffidènza diffidènte diffidare diffida difficoltóso difficoltà diffìcile differita differire differiménto differìbile differenziazióne diftèrico difterite diga digamma digàstrico digerènte digerìbile digeribilità digerire digestióne digestivo digèsto digestóre digiambo digitale digitalina digitaliżżare digitaliżżazióne digitare digitato digitazióne digitìgrado digitossina digiunare digiunatóre digiuno diglossìa dignità dignitàrio dignitóso

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib