difilato
  1. Home
  2. Lettera d
  3. difilato

Il lemma difilato

Definizioni

Definizione di Treccani

difilato
agg. [propr., part. pass. di difilare]. – rapido, dritto dritto; è d’uso com., per lo più con funzione avverbiale, nelle locuz. andare, venire d., andare, venire diritto e celermente: mi venne incontro d.; andarono difilati a casa (ma anche, spec. nell’uso parlato, difilato, invar.); più raro e letter. con altri verbi: l’ardente achille difilato vola dietro il trepido ettor (v. monti). anche, di seguito, senza interruzione: parlò per due ore difilato.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

difilato
[di-fi-là-to] (part. pass. di difilàre)


a agg.
Diritto, veloce: alla badia ne vengono difilati (pulci)
b avv.
Direttamente, celermente: vennero d. incontro a noi
|| Di seguito: ha parlato un'ora d.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

difilato
[di-fi-là-to]
direttamente e celermente: corse difilato a casa | di seguito, senza interruzione: riesce a parlare per due ore difilato
♦ agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
dritto, rapido: andarono difilati verso di lui

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← propr. part. pass. di difilare.

Termini vicini

difilare difìcio diffuṡóre diffuṡo diffuṡivo diffuṡionismo diffuṡióne diffuṡìbile diffrazióne diffrattòmetro difformità diffórme diffóndere difflüènza difflüènte diffidènza diffidènte diffidare diffida difficoltóso difficoltà diffìcile differita differire differiménto differìbile differenziazióne differenziare differenziaménto differenziale difiodónte difonia difrónte diftèrico difterite diga digamma digàstrico digerènte digerìbile digeribilità digerire digestióne digestivo digèsto digestóre digiambo digitale digitalina digitaliżżare digitaliżżazióne digitare digitato digitazióne digitìgrado digitossina digiunare digiunatóre digiuno diglossìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib