diluviare
  1. Home
  2. Lettera d
  3. diluviare

Il lemma diluviare

Definizioni

Definizione di Treccani

diluviare
v. intr. e tr. [dal lat. diluviare «inondare», der. di diluvium «diluvio»] (io dilùvio, ecc.). –
1. a. intr. piovere dirottamente, venir giù acqua a diluvio; costruito di solito impersonalmente (aus. essere o avere): fuori sta diluviando; ha diluviato tutta la notte. rara la costruzione personale: voi udite come non pur piove, anzi diluvia il cielo (lasca); ma com. in senso fig., succedersi con straordinaria rapidità e abbondanza: gli ordini, le leggi diluviavano; diluviavano le cannonate, gli improperî, ecc. b. tr., ant. inondare con diluvio; fig., versare, far cadere in grande abbondanza: credono che ... tutte le stelle abbiano a d. sopra di loro benignissimi influssi (segneri).
2. tr., non com. mangiare con avidità, divorare: s’è diluviato un piatto colmo; anche assol.: i suoi ... diluviavano come tanti affamati (Capuana).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

diluviare
[di-lu-vià-re] (dilùvia, dilùviano; diluviànte; diluviàto)


a v.intr. e intr. impers. (aus. essere o avere)
1. piovere a diluvio: ieri è, ha, diluviato; senti come diluvia; il cielo ha diluviato due giorni di seguito
2. fig. venire giù in grande abbondanza, succedersi ininterrottamente:le cannonate diluviavano da ogni parte; dai banchi dell'opposizione diluviavano le accuse
b v.tr.
1. non com., lett. inondare, versare in gran copia
2. lett. ingoiare voracemente, divorare
|| fig. scialacquare, sperperare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

diluviare
[di-lu-vià-re]
dilùvia
a aus. essere o avere
piovere a dirotto, abbondantemente: è diluviato, ha diluviato tutta la notte
♦ v.intr.
a aus. essere o avere
arrivare in gran quantità, susseguirsi a ritmo ininterrotto: dalle procure diluviavano avvisi di garanzia
♦ v.tr.
a aus. avere
1. (non com.) mangiare voracemente: Pinocchio non mangiò, ma diluviò (COLLODI)
2. (ant.) inondare, sommergere

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. diluviāre ‘inondare’, deriv. di diluvĭum ‘diluvio’.

Termini vicini

diluviale dilungo dilungare diluizióne dilüire dilüènte dilombarsi dilogìa diliscare dilìgere diligènza2 diligènte diliberare dilezióne dilettóso dilètto dilettévole dilettazióne dilettare dilettanza dilettantìstico dilettantismo dilettantésco dilettante dilemmàtico dilemma diléguo dileguare dileguaménto diléggio diluviatóre dilùvio diluvium diluzióne dima dimàfono dimagraménto dimagrante dimagrare dimagrire dimando dimane dimani dimazzare dimazzatóre dimenare dimenìo dimensionale dimensionare dimensióne dimenticàggine dimenticanza dimenticare dimenticatóio diméntico dimenticóne dìmero dimésso dimesticare dimestichévole

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib