Il lemma dirigibile
Definizioni

Definizione di Treccani
dirigìbile
agg. e s. m. [der. di dirigere]. –
1. agg., non com. che può essere diretto, avviato in una direzione o a una meta, rivolto a un fine.
2. s. m. Aerostato, cioè aeromobile a sostentazione statica, costituito da un involucro contenente un gas più leggero dell’aria (elio o idrogeno), generalm. munito di una resistente ossatura, al quale sono assicurati i gruppi motopropulsori, le superfici stabilizzatrici, la cabina di comando e, eventualmente, quelle per i passeggeri.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
dirigibile
[di-ri-gì-bi-le]
(pl. -li)
a agg.
non com. che si può dirigere: apparecchio d. da terra
b s.m.
aer aerostato fusiforme dotato di uno o più motori propulsori e di strumenti di comando
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
dirigibile
[di-ri-gì-bi-le]
pl. -i
aeromobile a sostentazione statica, di forma allungata, munito di un sistema di propulsione, di piani stabilizzatori e di timoni per dirigerne la navigazione
♦ agg. m. e f.
pl. -i
(non com.) che si può dirigere
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← come n.m. ricalca il fr. dirigible.
Termini vicini
dirigere dirigenziale dirigenza dirigènte dirieto dirham direzióne direzionare direzionalità direzionale direttrice direttòrio direttoriale direttóre dirètto direttivo direttività direttiva direttìssima direttàrio dirètta dirètro diredare directory dire dirazzare diraspatrice diraspare diramazióne diramatura dirigibilista dirigismo dirigista dirigìstico dirìmere dirimpettàio dirimpètto diritta dirittézza diritto dirittura dirizzaménto dirizzare dirizzóne diro diroccaménto diroccare dirocciare dirompènte dirómpere dirottaménto dirottare dirottatóre dirótto dirożżare dirugginare dirugginio dirugginire dirupamento dirupare