Il lemma dirittézza
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        dirittézza
 s. f. [der. di diritto1], non com. – l’essere diritto: d. del cammino, di una strada; facendosi le inclinazioni e le incurvazioni or maggiori ed or minori, e talora riducendosi quelle all’equilibrio perfetto e queste alla perfetta d. (galilei). in senso morale, rettitudine (meno com. di dirittura): la d. del suo carattere.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        dirittezza
[di-rit-téz-za]
o drittezza
1. non com. carattere, condizione di chi, di ciò che è diritto
2. fig. rettitudine: una grande d. di carattere
|| fig., fam. astuzia
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        dirittezza
 [di-rit-téz-za]
pl. -e
 (non com.) l’essere diritto | dirittura morale.                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Termini vicini
diritta dirimpètto dirimpettàio dirìmere dirigìstico dirigista dirigismo dirigibilista dirigibile dirigere dirigenziale dirigenza dirigènte dirieto dirham direzióne direzionare direzionalità direzionale direttrice direttòrio direttoriale direttóre dirètto direttivo direttività direttiva direttìssima direttàrio dirètta diritto dirittura dirizzaménto dirizzare dirizzóne diro diroccaménto diroccare dirocciare dirompènte dirómpere dirottaménto dirottare dirottatóre dirótto dirożżare dirugginare dirugginio dirugginire dirupamento dirupare dirupato dirupo dìruto diruttóre dis- diṡabbellire diṡabbigliare diṡàbile diṡabilitare
