Il lemma diritta
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        diritta
 s. f. – uso sostantivato, ellittico, di mano diritta, per indicare sia la mano destra sia il lato destro: scrivere con la d.; tenersi a diritta; vada sempre a diritta finché troverà una piazza (v. anche dritta, che è forma più com. e con usi più ampî).                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        diritta
[di-rìt-ta]
s.f.
1. lett. mano diritta, destra: scrivere con la d. e con la mancina
2. lato destro, parte destra: tenersi sempre sulla d.; in fondo al viale, prenda la d.; svoltare a d.
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        diritta
 [di-rìt-ta]
pl. -e
 (ant.) mano destra |a diritta, a destra                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← f. dell’agg. diritto.
Termini vicini
dirimpètto dirimpettàio dirìmere dirigìstico dirigista dirigismo dirigibilista dirigibile dirigere dirigenziale dirigenza dirigènte dirieto dirham direzióne direzionare direzionalità direzionale direttrice direttòrio direttoriale direttóre dirètto direttivo direttività direttiva direttìssima direttàrio dirètta dirètro dirittézza diritto dirittura dirizzaménto dirizzare dirizzóne diro diroccaménto diroccare dirocciare dirompènte dirómpere dirottaménto dirottare dirottatóre dirótto dirożżare dirugginare dirugginio dirugginire dirupamento dirupare dirupato dirupo dìruto diruttóre dis- diṡabbellire diṡabbigliare diṡàbile
