Il lemma dirómpere
Definizioni

Definizione di Treccani
dirómpere
v. tr. e intr. [lat. dirŭmpĕre, comp. di di(s)-1 e rumpĕre «rompere»] (coniug. come rompere). –
1. tr. a. fiaccare; rendere molle, arrendevole un corpo resistente; maciullare: d. la canapa, il lino (cioè gli steli della canapa, del lino); d. una fune; anche di altre cose: da ogne bocca dirompea co’ denti un peccatore, a guisa di maciulla (dante); mentre i cavalli s0spendean, fremendo, di d. il bianco orzo e la spelta (pascoli). b. con senso generico, rompere, spezzare; frantumare, sgretolare, demolire.
2. intr. (aus. essere) o intr. pron., letter. o ant. aprirsi, smembrarsi; sgretolarsi, disgregarsi, andare in frantumi; scoppiare, esplodere con violenza. senza la particella pron., prorompere, erompere con violenza, per es. di acque che straripino, o in espressioni come d. in lacrime, in lamenti. ◆ part. pres. dirompènte, anche come agg., con sign. specifici (v. la voce). ◆ part. pass. dirótto, raro e ant. con funzione verbale, com. nell’uso soltanto come agg. (v. la voce).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
dirompere
[di-róm-pe-re]
(dirómpo; si coniuga come rómpere)
a v.tr.
1. lett. spezzare, rompere minutamente, frantumare: da ogni bocca dirompea co' denti / un peccatore (dante)
|| fig. fiaccare: una salitaccia che dirompe le gambe
2. non com. sgranchire, rendere sciolto: un po' di ginnastica per d. le giunture
b v.intr. pronom. dirómpersi
1. lett. rompersi in pezzi minuti, spezzarsi
2. fig. assuefarsi con l'esercizio: dirompersi alla fatica, allo studio
3. ant. sbattere, agitare
c v.intr. (aus. essere)
1. lett. prorompere, erompere: d. in pianto, in grida, in invettive
2. raro cadere in abbondanza e rovinosamente
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
dirompere
[di-róm-pe-re]
coniugato come rompere
a aus. essere
(non com.) prorompere: dirompere in lacrime
♦ v.tr.
a aus. avere
(lett.)
1. spezzare, maciullare: Da ogni bocca dirompea co’ denti / un peccatore, a guisa di maciulla (DANTE Inf. XXXIV, 55-56)
2. fiaccare
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. dirumpĕre, comp. di dis- ‘dis-’ e rumpĕre ‘rompere’.
Termini vicini
dirompènte dirocciare diroccare diroccaménto diro dirizzóne dirizzare dirizzaménto dirittura diritto dirittézza diritta dirimpètto dirimpettàio dirìmere dirigìstico dirigista dirigismo dirigibilista dirigibile dirigere dirigenziale dirigenza dirigènte dirieto dirham direzióne direzionare direzionalità direzionale dirottaménto dirottare dirottatóre dirótto dirożżare dirugginare dirugginio dirugginire dirupamento dirupare dirupato dirupo dìruto diruttóre dis- diṡabbellire diṡabbigliare diṡàbile diṡabilitare disabituare disaccàride diṡaccentare diṡaccóncio diṡaccoppiare diṡaccordare diṡaccòrdo diṡacerbare diṡacuṡìa diṡadattaménto diṡadattare