dirigismo
  1. Home
  2. Lettera d
  3. dirigismo

Il lemma dirigismo

Definizioni

Definizione di Treccani

dirigismo
s. m. [dal fr. dirigisme, der. di diriger «dirigere»]. – in genere, politica di largo intervento dello stato; in partic., d. economico, indirizzo di politica economica secondo cui lo stato deve intervenire a regolamentare i varî settori della vita economica di un paese, con azione sia diretta sia indiretta, senza che i mezzi di produzione cessino di essere in mani private, ma ottenendo tuttavia l’effetto di regolare la libertà indiscriminata della produzione e del mercato.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

dirigismo
[di-ri-gì-ṣmo]

s.m.
Tendenza all'intervento statale nella direzione delle attività economiche di una nazione, per motivi sociali e politici: d. economico, industriale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

dirigismo
[di-ri-gì-ʃmo]
pl. -i
politica di intervento diretto dello stato nella vita economica, che condiziona le attività produttive e la distribuzione della ricchezza in base a scopi politici e sociali

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. dirigisme, deriv. di diriger ‘dirigere’.

Termini vicini

dirigibilista dirigibile dirigere dirigenziale dirigenza dirigènte dirieto dirham direzióne direzionare direzionalità direzionale direttrice direttòrio direttoriale direttóre dirètto direttivo direttività direttiva direttìssima direttàrio dirètta dirètro diredare directory dire dirazzare diraspatrice diraspare dirigista dirigìstico dirìmere dirimpettàio dirimpètto diritta dirittézza diritto dirittura dirizzaménto dirizzare dirizzóne diro diroccaménto diroccare dirocciare dirompènte dirómpere dirottaménto dirottare dirottatóre dirótto dirożżare dirugginare dirugginio dirugginire dirupamento dirupare dirupato dirupo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib