Il lemma diṡidratazióne
Definizioni

Definizione di Treccani
diṡidratazióne
s. f. [dal fr. déshydratation, der. di déshydrater: v. disidratare]. –
1. a. in chimica, perdita spontanea o forzata di acqua da un corpo, dovuta a riscaldamento (per le sostanze solide), evaporazione o distillazione (per i liquidi), trattamento con disidratanti (per i fluidi). in partic.: d. degli alimenti, riduzione della quantità di acqua contenuta in alcuni alimenti (soprattutto vegetali), per diminuirne il volume e aumentarne la durata di conservazione; d. degli olî minerali, operazione di separazione dal petrolio dell’acqua fossile in esso contenuta, mediante adsorbimento, centrifugazione, filtrazione o distillazione. b. in chimica organica, reazione (largamente utilizzata anche nella chimica industriale) per la quale vengono sottratti dalla molecola di un composto gli elementi di una o più molecole d’acqua, riscaldando fortemente il composto in presenza di sostanze disidratanti (acido solforico, fosforico, allumina, ecc.); si possono così ottenere, dagli alcoli, composti a doppio legame (per es., etilene dall’alcole etilico), e, dagli ossiacidi, lattoni e lattidi.
2. in medicina, perdita eccessiva di acqua da parte dei tessuti, a causa di una esagerata evaporazione cutanea e polmonare o di una nutrizione a base di soli cibi solidi; d. del lattante, quella a cui sono soggetti i neonati affetti da gravi disturbi gastro-enterici.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
disidratazione
[di-ṣi-dra-ta-zió-ne]
1. azione e risultato del disidratare o del disidratarsi
2. med perdita di liquidi organici tale da danneggiare le funzioni normali dell'organismo
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
disidratazione
[di-ʃi-dra-ta-zió-ne]
pl. -i
1. (scient.) eliminazione di acqua, spontanea o provocata, da una sostanza o da un corpo
2. (med.) perdita di liquidi organici che altera le normali funzioni fisiologiche
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di disidratare.
Termini vicini
diṡidratatóre diṡidratare diṡidratante disgustóso disgusto disgustévole disgustare disguido disgrossare disgroppare disgregazióne disgregativo disgregare disgregàbile disgraziato disgràzia disgravare disgrafìa disgradare disgombrare disgiunzione disgiunto disgiuntivo disgiungiménto disgiùngere disgeuṡìa disgelo disgelare disfunzióne disfrenare disillàbico disìllabo diṡillùdere diṡilluṡióne diṡimballàggio diṡimballare diṡimpacciare diṡimparare diṡimpegnare diṡimpégno diṡimpiegare diṡimpiègo diṡincagliare diṡincàglio diṡincantare diṡincanto diṡincarnare diṡincentivare diṡincentivo diṡincrostante diṡincrostare diṡindustrialiżżare diṡinfestante diṡinfestare diṡinfestatóre diṡinfestazióne diṡinfettante diṡinfettare diṡinfettóre diṡinfezióne