Il lemma diṡilluṡióne
Definizioni

Definizione di Treccani
diṡilluṡióne
s. f. [dal fr. désillusion, comp. di dés- «dis-1» e illusion «illusione»]. – perdita di un’illusione o delle illusioni, disinganno: al contatto con la realtà, la d. è inevitabile. diversamente da delusione, che ha valore più soggettivo, e indica il sentimento doloroso o comunque spiacevole di chi scopre a un tratto una realtà diversa dalle sue speranze o dalla sua aspettativa, la disillusione ha valore più oggettivo, indicando la cessazione, anche non traumatica, della possibilità di illudersi.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
disillusione
[di-ṣil-lu-ṣió-ne]
Azione e risultato del disilludere o del disilludersi; disinganno; delusione
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
disillusione
[di-ʃil-lu-ʃió-ne]
pl. -i
perdita delle illusioni; disinganno, delusione
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal fr. désillusion, comp. di dés- ‘dis-’ e illusion ‘illusione’.
Termini vicini
diṡillùdere disìllabo disillàbico diṡidratazióne diṡidratatóre diṡidratare diṡidratante disgustóso disgusto disgustévole disgustare disguido disgrossare disgroppare disgregazióne disgregativo disgregare disgregàbile disgraziato disgràzia disgravare disgrafìa disgradare disgombrare disgiunzione disgiunto disgiuntivo disgiungiménto disgiùngere disgeuṡìa diṡimballàggio diṡimballare diṡimpacciare diṡimparare diṡimpegnare diṡimpégno diṡimpiegare diṡimpiègo diṡincagliare diṡincàglio diṡincantare diṡincanto diṡincarnare diṡincentivare diṡincentivo diṡincrostante diṡincrostare diṡindustrialiżżare diṡinfestante diṡinfestare diṡinfestatóre diṡinfestazióne diṡinfettante diṡinfettare diṡinfettóre diṡinfezióne diṡinfiammare diṡinflazionare diṡinflazióne diṡinformato