Il lemma diṡimpacciare
Definizioni

Definizione di Treccani
diṡimpacciare
v. tr. [comp. di dis-1 e impacciare] (io diṡimpàccio, ecc.). – togliere d’impaccio; nel rifl., disimpacciarsi, liberarsi da un impaccio, sciogliersi da cosa che impaccia. ◆ part. pass. diṡimpacciato, anche come agg., libero, spedito, disinvolto.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
disimpacciare
[di-ṣim-pac-cià-re]
(disimpàccio; si coniuga come impacciàre)
a v.tr.
raro togliere da impacci, da impedimenti
b v.rifl. disimpacciàrsi
Liberarsi, togliersi dagli impacci: in quella situazione si è disimpacciato bene
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
disimpacciare
[di-ʃim-pac-cià-re]
io diʃimpàccio ecc.
a aus. avere
(non com.) liberare dagli impacci
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di impaccio, col pref. dis- 1.
Termini vicini
diṡimballare diṡimballàggio diṡilluṡióne diṡillùdere disìllabo disillàbico diṡidratazióne diṡidratatóre diṡidratare diṡidratante disgustóso disgusto disgustévole disgustare disguido disgrossare disgroppare disgregazióne disgregativo disgregare disgregàbile disgraziato disgràzia disgravare disgrafìa disgradare disgombrare disgiunzione disgiunto disgiuntivo diṡimparare diṡimpegnare diṡimpégno diṡimpiegare diṡimpiègo diṡincagliare diṡincàglio diṡincantare diṡincanto diṡincarnare diṡincentivare diṡincentivo diṡincrostante diṡincrostare diṡindustrialiżżare diṡinfestante diṡinfestare diṡinfestatóre diṡinfestazióne diṡinfettante diṡinfettare diṡinfettóre diṡinfezióne diṡinfiammare diṡinflazionare diṡinflazióne diṡinformato diṡinformazióne diṡingannare diṡinganno