Il lemma disgravare
Definizioni

Definizione di Treccani
disgravare
(ant. disgrevare) v. tr. [comp. di dis-1 e gravare]. – forma meno com. di sgravare, nel senso di alleviare, alleggerire: deh, se giustizia e pietà vi disgrievi tosto, sì che possiate muover l’ala (dante); anche rifl.: purché la loro patria si disgravasse dai debiti (Alfieri).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
disgravare
[di-ṣgra-và-re]
(disgràvo)
a v.tr.
Alleviare, sollevare, in senso fisico e morale
b v.rifl. disgravàrsi
Liberarsi di un peso, di una preoccupazione
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
disgravare
[di-ʃgra-và-re]
a aus. avere
(lett.) sgravare, liberare da un peso materiale o morale: colui ch’ogni torto disgrava (DANTE Par. XVIII, 6)
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di dis- 1 e gravare.
Termini vicini
disgrafìa disgradare disgombrare disgiunzione disgiunto disgiuntivo disgiungiménto disgiùngere disgeuṡìa disgelo disgelare disfunzióne disfrenare disfraṡìa disfrancare disformità disfórme disformare disforico disforia disfonia disfogliare disfogare disfiorare disfigurare disfidare disfida disferrare disfemìa disfavóre disgràzia disgraziato disgregàbile disgregare disgregativo disgregazióne disgroppare disgrossare disguido disgustare disgustévole disgusto disgustóso diṡidratante diṡidratare diṡidratatóre diṡidratazióne disillàbico disìllabo diṡillùdere diṡilluṡióne diṡimballàggio diṡimballare diṡimpacciare diṡimparare diṡimpegnare diṡimpégno diṡimpiegare diṡimpiègo diṡincagliare