Il lemma diṡimpegnare
Definizioni

Definizione di Treccani
diṡimpegnare
v. tr. [comp. di dis-1 e impegnare] (io diṡimpégno, ecc.; v. impegnare). –
1. a. liberare da un impegno, da un obbligo contratto: ti disimpegno dalla promessa fattami. più frequente il rifl.: mi sono disimpegnato dai miei obblighi; se riesco a disimpegnarmi, vengo; nel linguaggio polit., sganciarsi da un impegno militare o politico, da un’alleanza, o dagli indirizzi di un partito, dagli orientamenti di un’ideologia che non si intende condividere. b. rendere libero e disponibile ciò che si era riservato con un impegno: la festa non si farà più e abbiamo disimpegnato il salone che avevamo prenotato.
2. liberare un oggetto dato in pegno quale garanzia di un prestito: d. i gioielli dal monte di pietà.
3. a. rendere libero qualcuno da ciò che lo tiene impedito. in partic., nel linguaggio milit., liberare dall’agganciamento o dalla pressione dell’avversario: d. un battaglione; anche rifl.: disimpegnarsi dalla pressione del nemico; disimpegnarsi nella battaglia. b. rendere utilizzabile un oggetto liberandolo da un legame, da un impedimento, o dalla funzione cui era adibito: d. la corda; d. un circuito elettrico. c. rendere un ambiente direttamente accessibile, indipendente dal resto dell’appartamento: un lungo corridoio disimpegna le varie stanze.
4. adempiere un ufficio, assolvere una funzione, portare a compimento un incarico e sim. (in questo sign. è per lo più seguito da avv. o complemento di modo): ha disimpegnato il compito affidatogli con molta capacità. con senso sim. il rifl. disimpegnarsi, in usi assol.: ho dovuto fare io gli onori di casa e mi sono disimpegnato discretamente. ◆ part. pass. diṡimpegnato, anche come agg., non più impegnato, libero da un impegno o da impegni: ho ritirato la mia promessa e mi sento disimpegnato; gioielli disimpegnati; stanze disimpegnate, accessibili direttamente da un corridoio. Anche di persona, artista, opera non più impegnati politicamente, ideologicamente, ecc.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
disimpegnare
[di-ṣim-pe-gnà-re]
(disimpégno; si coniuga come impegnàre)
a v.tr.
1. liberare da un impegno: lo hanno disimpegnato da quello sgradito incarico; ti disimpegno dal venire a trovarmi
2. liberare, sciogliere da un impedimento, da un legame, da un impaccio: solo dopo molti sforzi riuscimmo a d. l'auto dal fango
|| Rendere indipendente: l'ingresso disimpegna le varie stanze dell'appartamento
|| mar liberare da un ostacolo che impedisce il movimento: d. la nave dal fondale arenoso
|| mil liberare dalla pressione del nemico: d. un reparto accerchiato
3. liberare da un pegno; riscattare: d. l'orologio dal monte di pietà
4. assolvere un impegno, una funzione: disimpegna con zelo il compito affidatogli
SIN. adempiere, eseguire
b v.rifl. disimpegnàrsi
1. liberarsi da un impegno: non riesco a disimpegnarmi da questo lavoro
2. riuscire, cavarsela abilmente: si è disimpegnato assai bene in quel ruolo drammatico
3. mil attuare una ritirata progressiva di fronte al nemico, spec. anche a scopo strategico
4. sport sfuggire all'azione aggressiva di un avversario
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
disimpegnare
[di-ʃim-pe-gnà-re]
io diʃimpégno ecc.
a aus. avere
1. liberare da un impegno, da un vincolo ecc. [+ da]: disimpegnare da un giuramento
2. riscattare una cosa data in pegno (anche in senso figurato) [+ da]: disimpegnare un orologio dal Monte di Pietà; disimpegnare la propria parola
3. rendere libero qualcuno o qualcosa da ciò che lo tiene impedito [+ da]: disimpegnare la corda dal nodo | (mil., sport) liberare dalla pressione del nemico o dell’avversario: disimpegnare un battaglione
4. rendere indipendente un ambiente: disimpegnare gli uffici con un corridoio
5. (non com.) esercitare, svolgere, adempiere: disimpegnare un incarico con abilità
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di dis- 1 e impegnare.
Termini vicini
diṡimparare diṡimpacciare diṡimballare diṡimballàggio diṡilluṡióne diṡillùdere disìllabo disillàbico diṡidratazióne diṡidratatóre diṡidratare diṡidratante disgustóso disgusto disgustévole disgustare disguido disgrossare disgroppare disgregazióne disgregativo disgregare disgregàbile disgraziato disgràzia disgravare disgrafìa disgradare disgombrare disgiunzione diṡimpégno diṡimpiegare diṡimpiègo diṡincagliare diṡincàglio diṡincantare diṡincanto diṡincarnare diṡincentivare diṡincentivo diṡincrostante diṡincrostare diṡindustrialiżżare diṡinfestante diṡinfestare diṡinfestatóre diṡinfestazióne diṡinfettante diṡinfettare diṡinfettóre diṡinfezióne diṡinfiammare diṡinflazionare diṡinflazióne diṡinformato diṡinformazióne diṡingannare diṡinganno disingranare diṡinibire