disgregare
  1. Home
  2. Lettera d
  3. disgregare

Il lemma disgregare

Definizioni

Definizione di Treccani

disgregare
v. tr. [dal lat. tardo disgregare, der. di grex gregis «gregge», col pref. dis-1; cfr. aggregare] (io disgrègo, tu disgrèghi, ecc.). –
1. a. scindere un’aggregazione nei suoi elementi: l’azione del gelo disgrega le rocce. in senso fig., privare un gruppo, una comunità, un organismo della coesione morale, politica, sociale e sim.: d. una famiglia, un gruppo di lavoro; le lotte interne hanno disgregato il partito. b. in chimica, rendere solubile mediante processo di disgregazione.
2. intr. pron. scindersi nei singoli elementi, frammentarsi: masse, rocce che si disgregano; fig., perdere la propria compattezza, la coesione morale e spirituale: il disgregarsi della società. ◆ part. pass. disgregato, anche come agg., che ha subìto una disgregazione, disunito, disperso nei suoi elementi: corpi disgregati; un partito ormai disgregato; ant., indebolito, offeso: la vertù [visiva] disgregata (Dante).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

disgregare
[di-ṣgre-gà-re] (disgrègo, -ghi, disgrègano; disgregànte; disgregàto)


a v.tr.
1. frantumare: il gelo disgrega le rocce
SIN. sgretolare
CONT. aggregare
2. fig. disunire, separare: d. l'esercito nemico; una famiglia che è stata disgregata dall'odio
3. chim solubilizzare
b v.intr. pronom. disgregàrsi
1. frantumarsi, separarsi nelle parti componenti: le rocce al gelo si disgregano
2. fig. perdere la compattezza; disunirsi: dopo la morte del padre, la famiglia si disgregò


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

disgregare
[di-ʃgre-gà-re]
io diʃgrègo, tu diʃgrèghi ecc.
a aus. avere
1. dividere qualcosa nelle parti che la compongono; frantumare, sgretolare: l’acqua piovana disgrega la roccia | privare di coesione, di compattezza: la guerra ha disgregato il paese
2. (chim.) rendere solubile

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo disgregāre, comp. di dis- ‘dis-’ e un deriv. di grĕx grĕgis ‘gregge’; cfr. aggregare.

Termini vicini

disgregàbile disgraziato disgràzia disgravare disgrafìa disgradare disgombrare disgiunzione disgiunto disgiuntivo disgiungiménto disgiùngere disgeuṡìa disgelo disgelare disfunzióne disfrenare disfraṡìa disfrancare disformità disfórme disformare disforico disforia disfonia disfogliare disfogare disfiorare disfigurare disfidare disgregativo disgregazióne disgroppare disgrossare disguido disgustare disgustévole disgusto disgustóso diṡidratante diṡidratare diṡidratatóre diṡidratazióne disillàbico disìllabo diṡillùdere diṡilluṡióne diṡimballàggio diṡimballare diṡimpacciare diṡimparare diṡimpegnare diṡimpégno diṡimpiegare diṡimpiègo diṡincagliare diṡincàglio diṡincantare diṡincanto diṡincarnare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib