disprezzare
  1. Home
  2. Lettera d
  3. disprezzare

Il lemma disprezzare

Definizioni

Definizione di Treccani

disprezzare
v. tr. [lat. *disprĕtiare, der. di pretium «prezzo, pregio», col pref. dis-1] (io disprèzzo, ecc.). –
1. considerare indegno della propria stima o attenzione: era disprezzato da tutti per la sua bassezza d’animo; d. il denaro; prov., chi disprezza compra (o vuol comprare), spesso chi critica qualche cosa lo fa per nascondere il proprio desiderio di averla o per abbassarne a proprio vantaggio il valore. anche rifl., riconoscersi indegno di stima, di rispetto: mi disprezzo veramente per essermi comportato in modo così vile.
2. per estens., non tener conto di qualche cosa, e quindi, spesso, trasgredire o disattendere: d. i consigli; d. le leggi, gli ordini ricevuti. ◆ part. pres. disprezzante, anche come agg., meno com. di sprezzante. ◆ part. pass. disprezzato, anche come agg., indegno di rispetto, disistimato, tenuto in poco o nessun conto.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

disprezzare
[di-sprez-zà-re] ant., dial. dispreziare
(disprèzzo)


a v.tr.
1. non stimare; non attribuire valore a qualcuno o a qualcosa: disprezzo i vili e i falsi; d. le ricchezze, gli onori
|| Detestare
|| Sdegnare: disprezzò il mio aiuto
CONT. apprezzare
2. non tenere in considerazione: d. i consigli degli anziani; d. la legge, i regolamenti
|| Non temere: d. il pericolo
b v.rifl. disprezzàrsi
Non avere stima di sé
|| PROV. chi disprezza, compra, chi dimostra indifferenza o sprezzo per qualcosa in realtà la desidera


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

disprezzare
[di-sprez-zà-re]
io disprèzzo ecc.
a aus. avere
1. ritenere indegno di stima, di considerazione: disprezzare le ricchezze, gli onori; tutti lo disprezzano per la sua debolezza | (prov.) chi disprezza compra, dietro un apparente disprezzo si cela spesso un vivo interesse
2. non tenere in alcun conto: disprezzare il pericolo, le leggi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. volg. *dispretiāre, com. di dis- ‘dis-’ e un deriv. di pretĭum ‘prezzo, pregio’.

Termini vicini

disprezzàbile disprègio dispregiatóre dispregiativo dispregiare dispotismo dispòtico dispósto dispostézza dispoṡizióne dispositivo disposare dispórre disponibilità disponìbile dispondèo dispogliare dispnòico dispnèa displùvio displuviato displuviale displicènza display displàṡico displaṡìa dispitto dispietato dispiegare dispiegamento disprezzatóre disprèzzo dispròṡio dìsputa disputàbile disputare disputativo disputatóre disputazióne disqualificare disquilìbrio disquiṡire disquiṡizióne disrafìa disruttóre dissabbiatóre dissacrare dissacratóre dissacratòrio dissacrazióne dissalare dissalatóre dissaldare dissanguaménto dissanguare dissanguatóre dissapóre dissecare disseccare disseccativo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib