dispitto
  1. Home
  2. Lettera d
  3. dispitto

Il lemma dispitto

Definizioni

Definizione di Treccani

dispitto
(o despitto) s. m. [dal fr. ant. despit, corrispondente all’ital. dispetto2], ant. – spregio, superbo disprezzo: ed el s’ergea col petto e con la fronte com’avesse l’inferno a gran dispitto (dante); sdegno, cruccio: per isfogare il suo acerbo despitto (Petrarca).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

dispitto
[di-spìt-to] o despitto

s.m.
1. disprezzo, spregio: come avesse l'inferno in gran d. (dante)
2. raro azione maligna per nuocere o infastidire
3. lett. ira, stizza, sdegno: per isfogare il suo acerbo despitto (petrarca)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

dispitto
[di-spìt-to]
pl. -i
(ant., lett.) dispetto, disprezzo: el s’ergea col petto e con la fronte / com’avesse l’inferno a gran dispitto (DANTE Inf. X, 35-36)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. ant. despit, che ha la stessa orig. dell’it. dispetto.

Termini vicini

dispietato dispiegare dispiegamento dispiccare dispiaciménto dispiacévole dispiacére dispiacènza dispiacènte dispettóso dispètto dispettare dispersóre dispèrso dispersivo dispersióne dispèrmo dispermìa dispèrgere disperdiménto dispèrdere disperdènte disperazióne disperato disperata disperare disperanza dispèptico dispepsìa dispensière displaṡìa displàṡico display displicènza displuviale displuviato displùvio dispnèa dispnòico dispogliare dispondèo disponìbile disponibilità dispórre disposare dispositivo dispoṡizióne dispostézza dispósto dispòtico dispotismo dispregiare dispregiativo dispregiatóre disprègio disprezzàbile disprezzare disprezzatóre disprèzzo dispròṡio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib