disquisizione
  1. Home
  2. Lettera d
  3. disquiṡizióne

Il lemma disquiṡizióne

Definizioni

Definizione di Treccani

disquiṡizióne
s. f. [dal lat. disquisitio -onis, der. di disquirĕre «investigare» (comp. di dis-1 e quaerĕre «cercare»), part. pass. disquisitus]. – esame minuzioso e sottile (anche tra più persone) di una teoria, di un argomento di scienza, d’arte, ecc.: una dotta d.; affaccendarsi in disquisizioni di metafisica e sottigliezze di critica (Foscolo).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

disquisizione
[di-squi-ṣi-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
Ricerca minuziosa e sottile intorno a un argomento: una d. erudita
|| Esposizione particolareggiata e accurata di una teoria, di un tema e sim.: disquisizioni scientifiche
|| scherz. argomentazione sottile, pedantesca
‖ dim. disquisizioncèlla


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

disquisizione
[di-squi-ʃi-zió-ne]
pl. -i
ricerca minuziosa di una verità; esposizione particolareggiata di una teoria, di un argomento: disquisizione erudita; disquisizione scientifica, filosofica

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. disquisitiōne(m), deriv. di disquirĕre ‘indagare’, comp. di dis- ‘dis-’ e quaerĕre ‘cercare’.

Termini vicini

disquiṡire disquilìbrio disqualificare disputazióne disputatóre disputativo disputare disputàbile dìsputa dispròṡio disprèzzo disprezzatóre disprezzare disprezzàbile disprègio dispregiatóre dispregiativo dispregiare dispotismo dispòtico dispósto dispostézza dispoṡizióne dispositivo disposare dispórre disponibilità disponìbile dispondèo dispogliare disrafìa disruttóre dissabbiatóre dissacrare dissacratóre dissacratòrio dissacrazióne dissalare dissalatóre dissaldare dissanguaménto dissanguare dissanguatóre dissapóre dissecare disseccare disseccativo disselciare dissellare disseminare disseminativo disseminatóre disseminazióne dissemìnulo dissennare dissennatézza dissennato dissensióne dissènso dissentàneo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib