dissipazione
  1. Home
  2. Lettera d
  3. dissipazióne

Il lemma dissipazióne

Definizioni

Definizione di Treccani

dissipazióne
s. f. [dal lat. dissipatio -onis]. –
1. a. il dissipare o dissiparsi, dispersione, dissolvimento: d. del patrimonio; d. di forze; d. di capitali in imprese improduttive. b. nel linguaggio tecn. e scient., d. di energia, in genere, la trasformazione di una forma di energia in un’altra che va perduta o che, comunque, non è direttamente utilizzabile ai fini ai quali essa era primitivamente destinata; talvolta tale trasformazione può essere voluta per ottenere un determinato scopo (per es., negli ammortizzatori e nei freni degli autoveicoli). c. in elettronica, d. anodica di un tubo elettronico, la potenza massima che può essere dissipata in calore all’anodo del tubo; analogam., si parla di d. elettrodica (in partic., d. di collettore, ecc.) relativamente agli elettrodi di un dispositivo elettronico a stato solido (diodi, transistori, ecc.).
2. costume di vita di chi è dissipato, oziosità sregolata: vivere nella d., o nelle dissipazioni.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

dissipazione
[dis-si-pa-zió-ne] ant. discipazione

s.f. (pl. -ni)
1. azione e risultato del dissipare o del dissiparsi: d. di ricchezza
|| Sperpero, spreco
|| non com. dispersione, dissolvimento: d. della nebbia
|| fig. dissipazione di un dubbio, di un sospetto
2. condizione di chi vive nell'ozio e nella sregolatezza
SIN. scioperataggine
3. fis perdita, dispersione di energia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

dissipazione
[dis-si-pa-zió-ne]
pl. -i
1. il dissipare, l’essere dissipato; sperpero, spreco: dissipazione del patrimonio familiare; dissipazione delle proprie forze
2. condotta di vita sregolata, scioperata: vivere nella dissipazione
3. (fis.) trasformazione di una forma di energia in un’altra non utilizzabile

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. dissipatiōne(m).

Termini vicini

dissipatóre dissipato dissipare dissintonìa dissimulazióne dissimulatóre dissimulare dissimmètrico dissimmetria dissimilitudine dissimile dissimilazione dissimilare dissigillare dissìdio dissidènza dissidènte dissezióne dissettóre dissetare dissèsto dissestare disservìzio dissertazióne dissertatorio dissertare disserrare dissequèstro dissequestrare disseppellire dissociàbile dissociare dissociativo dissociato dissociazióne dissodare dissolubile dissolutezza dissolutivo dissoluto dissolutóre dissoluzióne dissolvènza dissòlvere dissolviménto dissomiglianza dissomigliare dissonante dissonanza dissonare dissonnare dìssono dissotterrare dissuadére dissuaṡióne dissuaṡivo dissuaṡóre dissuaṡòrio dissüèto dissuetùdine

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib