Il lemma dissomigliare
Definizioni

Definizione di Treccani
dissomigliare
v. intr. [comp. di dis-1 e somigliare] (io dissomìglio, ecc.; aus. avere, ma i tempi composti non sono usati). – non somigliare, essere dissimile: sono fratelli, ma dissomigliano (o si dissomigliano) molto nel modo di pensare; il figlio era nell’aspetto molto simile al padre, ma gli dissomigliava nel carattere. ◆ part. pres. dissomigliante, anche come agg., privo o scarso di somiglianza: un ritratto dissomigliante (o dissomigliante dall’originale).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
dissomigliare
[dis-so-mi-glià-re]
meno com. dissimigliare
(dissomìglio; si coniuga come somigliàre)
a v.intr. (aus. avere o essere)
Non somigliare; essere diverso: dissomigliava molto dal padre
|| Diventare dissimile
b v.intr. pronom. dissomigliàrsi
non com. diventare diverso
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
dissomigliare
[dis-so-mi-glià-re]
io dissomìglio ecc.; non sono usati i tempi composti
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di dis- 1 e somigliare.
Termini vicini
dissomiglianza dissolviménto dissòlvere dissolvènza dissoluzióne dissolutóre dissoluto dissolutivo dissolutezza dissolubile dissodare dissociazióne dissociato dissociativo dissociare dissociàbile dissipazióne dissipatóre dissipato dissipare dissintonìa dissimulazióne dissimulatóre dissimulare dissimmètrico dissimmetria dissimilitudine dissimile dissimilazione dissimilare dissonante dissonanza dissonare dissonnare dìssono dissotterrare dissuadére dissuaṡióne dissuaṡivo dissuaṡóre dissuaṡòrio dissüèto dissuetùdine dissugare dissuggellare distaccaménto distaccare distaccato distacco distale distante distanza distanziale distanziaménto distanziare distanziatore distanziomètrico distanziòmetro distare distemperare