Il lemma dissonante
Definizioni

Definizione di Treccani
dissonante
agg. [part. pres. di dissonare]. – di note musicali, che producono dissonanza: accordo, intervallo d.; fig., che è in contrasto, discordante: tinte d., opinioni, gusti dissonanti. anche con funzione di participio: sì che le cose dissonanti insieme rendan concento d’armonia divina (Foscolo).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
dissonante
[dis-so-nàn-te]
1. mus che dissuona, che ha suono discorde: accordo, suono d.
2. fig. contrastante, discordante; che non armonizza: colori dissonanti; opinioni dissonanti
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
dissonante
[dis-so-nàn-te]
di dissonare
♦ agg. m. e f.
pl. -i
1. (mus.) che produce dissonanza: accordo dissonante
2. discordante, disarmonico [+ da]: colori, idee dissonanti; un’opinione dissonante da quella della maggioranza
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
dissomigliare dissomiglianza dissolviménto dissòlvere dissolvènza dissoluzióne dissolutóre dissoluto dissolutivo dissolutezza dissolubile dissodare dissociazióne dissociato dissociativo dissociare dissociàbile dissipazióne dissipatóre dissipato dissipare dissintonìa dissimulazióne dissimulatóre dissimulare dissimmètrico dissimmetria dissimilitudine dissimile dissimilazione dissonanza dissonare dissonnare dìssono dissotterrare dissuadére dissuaṡióne dissuaṡivo dissuaṡóre dissuaṡòrio dissüèto dissuetùdine dissugare dissuggellare distaccaménto distaccare distaccato distacco distale distante distanza distanziale distanziaménto distanziare distanziatore distanziomètrico distanziòmetro distare distemperare distèndere