Il lemma dissüèto
Definizioni

Definizione di Treccani
dissüèto
agg. [variante di desueto, sul modello di dissuetudine], letter. – non più avvezzo, disabituato a qualche cosa: vivi tu, vivi, o santa natura ... e il d. orecchio della materna voce il suono accoglie? (leopardi); – italia, italia – egli gridava a’ d. orecchi (Carducci).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
dissueto
[dis-suè-to]
1. lett. disabituato, non più avvezzo
2. desueto: abbigliamento d.
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
dissueto
[dis-suè-to]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(lett.) non più abituato, non più avvezzo: «Italia, Italia» / egli gridava a’ dissueti orecchi (CARDUCCI)
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. tardo dissuētu(m), per il class. desuētu(m) ‘desueto’.
Termini vicini
dissuaṡòrio dissuaṡóre dissuaṡivo dissuaṡióne dissuadére dissotterrare dìssono dissonnare dissonare dissonanza dissonante dissomigliare dissomiglianza dissolviménto dissòlvere dissolvènza dissoluzióne dissolutóre dissoluto dissolutivo dissolutezza dissolubile dissodare dissociazióne dissociato dissociativo dissociare dissociàbile dissipazióne dissipatóre dissuetùdine dissugare dissuggellare distaccaménto distaccare distaccato distacco distale distante distanza distanziale distanziaménto distanziare distanziatore distanziomètrico distanziòmetro distare distemperare distèndere distenebrare distensióne distensivo distésa distéso dìstico distillaménto distillare distillato distillatóio distillatóre