Il lemma dissuaṡóre
Definizioni

Definizione di Treccani
dissuaṡóre
s. m. [dal lat. dissuasor -oris]. –
1. (f., raro, dissuaditrice) chi dissuade o cerca di dissuadere: non diede ascolto ai suoi dissuasori.
2. in urbanistica, dissuasori di sosta, denominazione con cui viene genericam. indicato qualsiasi oggetto o dispositivo (palo, colonnina, cordolo o, anche, elementi di arredo urbano come vasi di fiori e sim., purché non pericolosi per i pedoni) che si usa collocare in punti o aree determinati allo scopo di impedire la sosta degli autoveicoli; dissuasori di velocità, manufatti o dispositivi collocati in posizioni o a distanze opportune lungo una strada o in uno spazio urbano, allo scopo di rallentare la marcia degli autoveicoli e rendere così più sicuro il movimento pedonale o, in qualche caso, ridurre il rumore.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
dissuasore
[dis-sua-ṣó-re]
Che, chi dissuade
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
dissuasore
[dis-sua-ʃó-re]
f. dissuaditrice; pl.m. -i, f. dissuaditrici
(non com.) chi o ciò che dissuade o cerca di dissuadere
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. dissuasōre(m).
Termini vicini
dissuaṡivo dissuaṡióne dissuadére dissotterrare dìssono dissonnare dissonare dissonanza dissonante dissomigliare dissomiglianza dissolviménto dissòlvere dissolvènza dissoluzióne dissolutóre dissoluto dissolutivo dissolutezza dissolubile dissodare dissociazióne dissociato dissociativo dissociare dissociàbile dissipazióne dissipatóre dissipato dissipare dissuaṡòrio dissüèto dissuetùdine dissugare dissuggellare distaccaménto distaccare distaccato distacco distale distante distanza distanziale distanziaménto distanziare distanziatore distanziomètrico distanziòmetro distare distemperare distèndere distenebrare distensióne distensivo distésa distéso dìstico distillaménto distillare distillato