Il lemma dissotterrare
Definizioni

Definizione di Treccani
dissotterrare
(o disotterrare) v. tr. [comp. di dis-1 e sotterrare] (io dissottèrro, ecc.). – cavare di sotterra, disseppellire, esumare: d. un cadavere, d. una statua, un tesoro, ecc.; ella occultamente disotterra la testa e mettela in un testo di bassilico (boccaccio). in usi fig., riesumare, porre in luce una cosa che stava nascosta: hanno dissotterrato un vecchio documento che proverebbe il loro diritto; perché d. uno scandalo ormai dimenticato?
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
dissotterrare
[dis-sot-ter-rà-re]
lett. disotterrare
(dissottèrro)
1. togliere di sotterra; esumare, disseppellire: d. un cadavere
|| estens. riportare alla luce: hanno dissotterrato un tesoro
2. fig. rimettere in uso: d. antiche tradizioni
|| Rievocare: d. antiche discordie
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
dissotterrare
[dis-sot-ter-rà-re]
io dissottèrro ecc.
a aus. avere
1. togliere da sotto terra, disseppellire: dissotterrare un cadavere, un tesoro
2. riportare alla memoria, rievocare, rivangare: dissotterrare vecchi rancori
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di dis- 1 e sotterrare.
Termini vicini
dìssono dissonnare dissonare dissonanza dissonante dissomigliare dissomiglianza dissolviménto dissòlvere dissolvènza dissoluzióne dissolutóre dissoluto dissolutivo dissolutezza dissolubile dissodare dissociazióne dissociato dissociativo dissociare dissociàbile dissipazióne dissipatóre dissipato dissipare dissintonìa dissimulazióne dissimulatóre dissimulare dissuadére dissuaṡióne dissuaṡivo dissuaṡóre dissuaṡòrio dissüèto dissuetùdine dissugare dissuggellare distaccaménto distaccare distaccato distacco distale distante distanza distanziale distanziaménto distanziare distanziatore distanziomètrico distanziòmetro distare distemperare distèndere distenebrare distensióne distensivo distésa distéso