emiatrofia
  1. Home
  2. Lettera e
  3. emiatrofìa

Il lemma emiatrofìa

Definizioni

Definizione di Treccani

emiatrofìa
s. f. [comp. di emi- e atrofia]. – nel linguaggio medico, e. facciale progressiva, rara forma morbosa che colpisce la pelle e le parti molli sottostanti di una metà laterale della faccia, che diventa perciò asimmetrica.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

emiatrofia
[e-mia-tro-fì-a]

s.f. (pl. -fìe)
med atrofia della metà laterale del corpo
|| emiatrofia facciale, che colpisce solo un lato della faccia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

emiatrofia
[e-mia-tro-fì-a]
pl. -e
(med.) atrofia di una metà di un organo simmetrico; in particolare, malattia caratterizzata dalla lenta e progressiva atrofia di una metà della faccia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di emi- e atrofia.

Termini vicini

èmi- emettitóre eméttere emetina emètico emersióne emerotèca emerografìa emerocàllide emèrito emèrgere emergènza emergènte emeralopìa emendazióne emendativo emendare emendaménto emendàbile emènda ème embrocazióne embriotomìa embrïònico embrïóne embrionale embrïòlogo embriològico embriologìa embriogèneṡi emicellulósa emiciclo emicranìa èmide emigrante emigrare emigrato emigratòrio emigrazióne emiliano emimetàbolo emina eminènte eminènza emiparassita emiparèṡi emiparètico emiplegìa emiplègico emirato emiro emisfèrico emisfèro emissàrio emissióne emissivo emistìchio emittènte emittènza emìtteri

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib