emerocallide
  1. Home
  2. Lettera e
  3. emerocàllide

Il lemma emerocàllide

Definizioni

Definizione di Treccani

emerocàllide
s. f. [lat. scient. hemerocallis, dal gr. ἡμεροκαλλίς, sorta di giglio]. – genere di piante liliacee con circa una dozzina di specie, della cina e del giappone, due sole europee, spesso coltivate per la bellezza dei fiori: hanno rizoma con radici tuberose, foglie strette, molli, e fiori gialli o aranciati.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

emerocallide
[e-me-ro-càl-li-de] ant., raro emerocalle e emerocale

s.f. (pl. -di)
bot genere di piante della famiglia delle liliacee (hemerocallis), con foglie lunghe e strette e fiori rossi o gialli, che durano un solo giorno


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

emerocallide
[e-me-ro-càl-li-de]
pl. -i
(bot.) genere di piante ornamentali, diffuse in Estremo Oriente, con foglie lineari e grandi fiori di color giallo o arancio (fam. Liliacee)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. hemerocallis, dal gr. hēmerokallés, sorta di giglio, comp. di hēméra ‘giorno’ e k{állos} ‘bellezza’; propr. ‘bella di giorno’.

Termini vicini

emèrito emèrgere emergènza emergènte emeralopìa emendazióne emendativo emendare emendaménto emendàbile emènda ème embrocazióne embriotomìa embrïònico embrïóne embrionale embrïòlogo embriològico embriologìa embriogèneṡi embriofillo émbrice embricatura embricato embricare èmbolo embolismo embolismale embolìa emerografìa emerotèca emersióne emètico emetina eméttere emettitóre èmi- emiatrofìa emicellulósa emiciclo emicranìa èmide emigrante emigrare emigrato emigratòrio emigrazióne emiliano emimetàbolo emina eminènte eminènza emiparassita emiparèṡi emiparètico emiplegìa emiplègico emirato emiro

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib