eponimia
  1. Home
  2. Lettera e
  3. eponimìa

Il lemma eponimìa

Definizioni

Definizione di Treccani

eponimìa
s. f. [der. di eponimo]. – l’uso, nella grecia antica e tra i romani, di designare l’anno dal nome del magistrato (v. eponimo, n. 2): a roma l’e. spettava di regola ai consoli. Anche, più genericam., il fatto di attribuire il nome di personaggi a periodi storici, a movimenti letterarî o artistici, a invenzioni e scoperte, a organi anatomici, a malattie, ecc.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

eponimia
[e-po-ni-mì-a]

s.f. (pl. -mìe)
Uso di indicare con il nome di un personaggio illustre o comunque notevole, un periodo storico, un movimento politico, artistico, letterario e sim.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

eponimia
[e-po-ni-mì-a]
pl. -e
(non com.) il designare cose o persone con riferimento a episodi o personaggi mitici o storici

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. epōnymía ‘denominazione’; cfr. eponimo.

Termini vicini

epòdo epòdico epochè epocale època epiżoozìa epiżoòtico epiżòo epìtrope epìtrito epìtome epitomatóre epitomare epìteto epitètico epitetare epìteṡi epìtema epiteliòma epitèlio epiteliale epitassìa epitàlamo epitalàmio epitalàmico epitàffio epistrofèo epìstrofe epistològrafo epistolografìa epònimo epopèa eporediése èpos epossìdico epòssido eppure èpsilon epsomite eptacòrdo eptano eptasìllabo èptathlon eptavalènte èptodo epùlide epulóne epurare epuratóre epurazióne equàbile equaliżżare equaliżżatóre equaliżżazióne equànime equanimità equatóre equatoriale equazióne equèstre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib