epitrito
  1. Home
  2. Lettera e
  3. epìtrito

Il lemma epìtrito

Definizioni

Definizione di Treccani

epìtrito
s. m. [dal lat. tardo epitrĭtus, gr. ἐπίτριτος (πούς), propr. «(piede) nel rapporto di quattro a tre»]. – piede, secondo i metricisti greci antichi, di 4 sillabe, con schema –́⌣–́⌣ oppure ⌣̲–́⌣–́; v. anche dattilo-epitrito.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

epitrito
[e-pì-tri-to]

s.m.
metr nell'antica metrica greca e latina, piede composto da tre lunghe e una breve o da una lunga, una breve e due lunghe


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

epitrito
[e-pì-tri-to]
pl. -i
nella metrica classica, piede di sette tempi divisi in quattro sillabe, tre lunghe e una breve, variamente disposte

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo epitrĭtu(m), dal gr. epítritos, agg. comp. di epí ‘sopra’ e trítos ‘terzo’.

Termini vicini

epìtome epitomatóre epitomare epìteto epitètico epitetare epìteṡi epìtema epiteliòma epitèlio epiteliale epitassìa epitàlamo epitalàmio epitalàmico epitàffio epistrofèo epìstrofe epistològrafo epistolografìa epistolàrio epistolare epìstola epistìlio epistemòlogo epistemològico epistemologìa epistèmico epistème epistemàtico epìtrope epiżòo epiżoòtico epiżoozìa època epocale epochè epòdico epòdo eponimìa epònimo epopèa eporediése èpos epossìdico epòssido eppure èpsilon epsomite eptacòrdo eptano eptasìllabo èptathlon eptavalènte èptodo epùlide epulóne epurare epuratóre epurazióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib