epitrope
  1. Home
  2. Lettera e
  3. epìtrope

Il lemma epìtrope

Definizioni

Definizione di Treccani

epìtrope
s. f. [dal gr. ἐπιτροπή «decisione»]. – nella chiesa ortodossa, raccolta di decisioni (patriarcali, diocesane o parrocchiali) relative a varie questioni spirituali o materiali.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

epitrope
[e-pì-tro-pe]

s.f. (pl. -pi)
1. eccl nella chiesa ortodossa, corpo di atti deliberativi inerenti a questioni dottrinali
2. ret procedimento per cui l'oratore, confidando nella bontà della sua causa, si rimette alla discrezione del giudice


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

epitrope
[e-pì-tro-pe]
pl. -i
1. figura retorica per la quale l’oratore, ostentando sicurezza, fa larghe concessioni all’avversario o si rimette al giudizio del magistrato
2. raccolta di decisioni relative a questioni spirituali o materiali della chiesa ortodossa

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. epitropḗ ‘concessione, decisione’, deriv. di epitrépein ‘concedere’, comp. di epí ‘su, verso’ e trépein ‘volgere’.

Termini vicini

epìtrito epìtome epitomatóre epitomare epìteto epitètico epitetare epìteṡi epìtema epiteliòma epitèlio epiteliale epitassìa epitàlamo epitalàmio epitalàmico epitàffio epistrofèo epìstrofe epistològrafo epistolografìa epistolàrio epistolare epìstola epistìlio epistemòlogo epistemològico epistemologìa epistèmico epistème epiżòo epiżoòtico epiżoozìa època epocale epochè epòdico epòdo eponimìa epònimo epopèa eporediése èpos epossìdico epòssido eppure èpsilon epsomite eptacòrdo eptano eptasìllabo èptathlon eptavalènte èptodo epùlide epulóne epurare epuratóre epurazióne equàbile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib