eptathlon
  1. Home
  2. Lettera e
  3. èptathlon

Il lemma èptathlon

Definizioni

Definizione di Treccani

èptathlon
‹-tlon› (o èptatlon) s. m. [comp. di epta- e gr. ἆϑλον «gara», sul modello di pentat(h)lon]. – Tipo di gara multipla di atletica leggera, soltanto femminile, compresa nel programma olimpico, che comprende sette prove, cioè (nell’ordine di svolgimento): m 100 a ostacoli, tiro del giavellotto, salto in lungo, lancio del peso, m 200 piani, salto in alto, m 800.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

eptathlon
[èp-ta-thlon]

s.m. inv.
sport in atletica, gara olimpica femminile consistente in sette prove (tre di corsa, due di salto e due di lancio), in cui per vincere occorre realizzare il miglior punteggio complessivo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

eptathlon
[èp-ta-thlon]
(sport) disciplina olimpica dell’atletica leggera femminile che comprende sette gare di corsa, lancio e salto, i cui risultati vengono valutati in punti

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di epta- e il gr. âthlon ‘ricompensa di una lotta, di una gara’, sul modello di pentathlon.

Termini vicini

eptasìllabo eptano eptacòrdo epsomite èpsilon eppure epòssido epossìdico èpos eporediése epopèa epònimo eponimìa epòdo epòdico epochè epocale època epiżoozìa epiżoòtico epiżòo epìtrope epìtrito epìtome epitomatóre epitomare epìteto epitètico epitetare epìteṡi eptavalènte èptodo epùlide epulóne epurare epuratóre epurazióne equàbile equaliżżare equaliżżatóre equaliżżazióne equànime equanimità equatóre equatoriale equazióne equèstre equïàngolo èquidi equidistante equidistanza equilàtero equilibraménto equilibrare equilibrato equilibratóre equilibratura equilìbrio equilibrismo equilibrista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib