erbaceo
  1. Home
  2. Lettera e
  3. erbàceo

Il lemma erbàceo

Definizioni

Definizione di Treccani

erbàceo
agg. [dal lat. herbaceus]. – di erba, di erbe, che ha natura o qualità di erba: pianta e., pianta che ha consistenza piuttosto tenera, non legnosa; cenosi e., costituita solo da erbe, come i prati o certe steppe; coltivazione, coltura e., quella di piante erbacee, come i cereali, la patata; innesto e., quello fatto con marze e soggetti erbacei, cioè molto giovani, come si usa talora nella vite (contrapp. a legnoso). poco com., dieta e., di sola verdura, cioè dieta vegetale. In enologia, è termine usato per definire un carattere gustativo e olfattivo che presenta talora il vino, cioè la sensazione di erba fresca, di erba tagliata o di fieno.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

erbaceo
[er-bà-ce-o]

agg. (pl. m. -cei; f. -cea, pl. -cee)
Di erba; che è erba; che ha natura d'erba: coltivazione erbacea; pianta erbacea
|| Di vino dal sapore acidulo, che ricorda quello dell'erba


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

erbaceo
[er-bà-ce-o]
f. -a; pl.m. -ei, f. -ee
che ha natura di erba: piante erbacee, non legnose

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. herbacĕu(m).

Termini vicini

èrba erasmiano eràrio erariale eradicare eraclitèo eracliano eracleènse èra equòreo èquo equìvoco equivocità equivocare equivalére equivalènza equivalènte equitazióne equitativo equità equìsono equisonanza equisèto equipotenziale equipotènte equipollènza equipollènte équipe equipartizióne equiparare erbàggio erbàio erbaiòlo erbale erbàrio erbàtico erbato erbatura erbicida èrbio erbivéndolo erbìvoro erbolato erborare erborinato erborista erboristerìa erborìstico erboriżżare erboriżżatóre erboriżżazióne erbóso erciniano ercogamìa èrcole ercolino ercùleo èrebo erède eredità

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib