erborare
  1. Home
  2. Lettera e
  3. erborare

Il lemma erborare

Definizioni

Definizione di Treccani

erborare
(ant. erbolare) v. intr. [der. del lat. herbŭla «erbetta»] (io èrboro, ecc.; le forme più usate sono l’inf. e il ger.). – andare cercando per i campi, per i boschi o per i monti erbe per uso medicinale o per studio: dove un botanico andrebbe ad erborare (algarotti); passava quasi tutti i giorni a erborare o a preparare e disseccare le piante raccolte (D’Annunzio).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

erborare
[er-bo-rà-re] ant. erbolare
(èrboro)

v.intr. (aus. avere)
Andare in cerca di erbe per uso medico o per studio botanico


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

erborare
[er-bo-rà-re]
io èrboro ecc.; usati spec. l’inf. e il ger.
a aus. avere
(non com.) andare in cerca di erbe per uso medicinale o per studio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del lat. herbŭla(m) ‘erbetta’.

Termini vicini

erbolato erbìvoro erbivéndolo èrbio erbicida erbatura erbato erbàtico erbàrio erbale erbaiòlo erbàio erbàggio erbàceo èrba erasmiano eràrio erariale eradicare eraclitèo eracliano eracleènse èra equòreo èquo equìvoco equivocità equivocare equivalére equivalènza erborinato erborista erboristerìa erborìstico erboriżżare erboriżżatóre erboriżżazióne erbóso erciniano ercogamìa èrcole ercolino ercùleo èrebo erède eredità ereditare ereditarietà ereditàrio eremita eremitàggio eremitano eremìtico èremo ereṡìa ereṡïarca ereṡiologìa ereṡïòlogo ereticale erètico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib