erbario
  1. Home
  2. Lettera e
  3. erbàrio

Il lemma erbàrio

Definizioni

Definizione di Treccani

erbàrio
s. m. [dal lat. tardo herbarium, nel sign. 1]. –
1. libro che descrive le piante medicinali e le loro proprietà, accompagnandone la descrizione con illustrazioni; in partic., le opere di tal genere, compilate nel medioevo soprattutto dai monaci che si occupavano di farmacia nelle grandi abbazie.
2. Collezione di piante disseccate e classificate, fatta con metodi e scopi scientifici, soprattutto come indispensabile sussidio negli studî di sistematica e di floristica.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

erbario
[er-bà-rio]

s.m. (pl. -ri)
Libro contenente la descrizione e l'illustrazione delle piante medicinali
|| Raccolta di piante o foglie disseccate e fissate su fogli, con l'indicazione di alcuni dati utili


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

erbario
[er-bà-rio]
pl. -ri
1. raccolta di piante, seccate e classificate per uso scientifico o didattico
2. libro, compilato per lo più nell’antichità o nel medioevo, nel quale venivano descritte e illustrate le piante medicinali

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo herbarĭu(m).

Termini vicini

erbale erbaiòlo erbàio erbàggio erbàceo èrba erasmiano eràrio erariale eradicare eraclitèo eracliano eracleènse èra equòreo èquo equìvoco equivocità equivocare equivalére equivalènza equivalènte equitazióne equitativo equità equìsono equisonanza equisèto equipotenziale equipotènte erbàtico erbato erbatura erbicida èrbio erbivéndolo erbìvoro erbolato erborare erborinato erborista erboristerìa erborìstico erboriżżare erboriżżatóre erboriżżazióne erbóso erciniano ercogamìa èrcole ercolino ercùleo èrebo erède eredità ereditare ereditarietà ereditàrio eremita eremitàggio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib