Il lemma erbale
Definizioni

Definizione di Treccani
erbale
agg. [dal lat. mediev. herbalis], letter. – che ha qualità o natura d’erba: vanno pel tratturo antico al piano, quasi per un erbal fiume silente (D’Annunzio).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
erbale
[er-bà-le]
ant., poet. che ha natura o qualità d'erba: vanno pel tratturo antico al piano / quasi per un erbal fiume silente (d'annunzio)
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
erbale
[er-bà-le]
pl. -i
(lett.) che ha qualità di erba: e vanno pel tratturo antico al piano / quasi per un erbal fiume silente (D’ANNUNZIO)
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. mediev. herbale(m), deriv. del class. hĕrba ‘erba’.
Termini vicini
erbaiòlo erbàio erbàggio erbàceo èrba erasmiano eràrio erariale eradicare eraclitèo eracliano eracleènse èra equòreo èquo equìvoco equivocità equivocare equivalére equivalènza equivalènte equitazióne equitativo equità equìsono equisonanza equisèto equipotenziale equipotènte equipollènza erbàrio erbàtico erbato erbatura erbicida èrbio erbivéndolo erbìvoro erbolato erborare erborinato erborista erboristerìa erborìstico erboriżżare erboriżżatóre erboriżżazióne erbóso erciniano ercogamìa èrcole ercolino ercùleo èrebo erède eredità ereditare ereditarietà ereditàrio eremita