ereditarieta
  1. Home
  2. Lettera e
  3. ereditarietà

Il lemma ereditarietà

Definizioni

Definizione di Treccani

ereditarietà
s. f. [der. di ereditario]. –
1. possibilità di essere trasmesso in eredità: negare l’e. di un diritto; contestare l’e. di un titolo.
2. in biologia, la proprietà caratteristica degli esseri viventi di trasmettere alla progenie, per mezzo del patrimonio genetico, le informazioni relative ai caratteri morfologici e fisiologici.
3. in fisica, e. meccanica, proprietà di un corpo di risentire allo stato attuale in qualche misura dei trattamenti e delle vicende precedenti (sono per es. fenomeni di ereditarietà meccanica i fenomeni di isteresi elastica). analogam., e. elettrica ed e. magnetica, relative ai fenomeni dell’isteresi elettrica e magnetica.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ereditarietà
[e-re-di-ta-rie-tà]

s.f. inv.
1. possibilità di una cosa di essere trasmessa in eredità: l'e. di un patrimonio, di un titolo nobiliare
2. biol fenomeno biologico per cui certi caratteri fisiologici e morfologici si trasmettono dai genitori alla discendenza attraverso il patrimonio genetico


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← deriv. di ereditario.

Termini vicini

ereditare eredità erède èrebo ercùleo ercolino èrcole ercogamìa erciniano erbóso erboriżżazióne erboriżżatóre erboriżżare erborìstico erboristerìa erborista erborinato erborare erbolato erbìvoro erbivéndolo èrbio erbicida erbatura erbato erbàtico erbàrio erbale erbaiòlo erbàio ereditàrio eremita eremitàggio eremitano eremìtico èremo ereṡìa ereṡïarca ereṡiologìa ereṡïòlogo ereticale erètico eretismo eretìstico erèttile erètto ereutofobìa erezióne èrg ergastolano ergàstolo èrgere èrgo èrgo- ergòdico ergologìa ergometrìa ergòmetro ergonomìa ergonòmico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib