esagono
  1. Home
  2. Lettera e
  3. eṡàgono

Il lemma eṡàgono

Definizioni

Definizione di Treccani

eṡàgono
s. m. [dal gr. ἑξάγωνον, comp. di ἑξα- «sei» e -γωνον «-gono»; lat. tardo hexagōnum]. – in geometria, poligono piano avente sei vertici e sei lati: e. regolare, quello che ha i lati (e gli angoli) uguali tra loro, e può essere inscritto nel cerchio con costruzioni elementari (riga e compasso); talora usato come agg., come sinon. di esagonale: costruzione a pianta esagona. in chimica organica, la figura di un esagono indica la molecola dell’idrocarburo aromatico benzene c6h6, il cosiddetto anello benzenico.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

esagono
[e-ṣà-go-no] (pl. -ni)


a agg.
geom che ha sei angoli e sei lati; esagonale: figura esagona
b s.m.
Poligono con sei angoli e sei lati


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

esagono
[e-ʃà-go-no]
pl. -i
(geom.) poligono che ha sei lati e sei angoli
♦ agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(non com.) esagonale: forma esagona

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. hexágōnon, comp. di hexa- ‘esa-’ e -gōnon ‘-gono’.

Termini vicini

eṡagonale eṡagitato eṡagitare eṡageróne eṡagerazióne eṡagerato eṡagerativo eṡagerare eṡaèdro eṡadecimale eṡacòrdo eṡacistetraèdro eṡaciṡottaèdro eṡacerbazióne esacerbato eṡacerbare eṡacerbaménto èṡa- es. eruzióne eruttivo eruttare erudizióne erudito eruditismo erudire erubescènza erubescènte érto érta eṡalare eṡalatóre eṡalazióne eṡaltare eṡaltato eṡaltatóre eṡaltazióne eṡame eṡàmetro eṡamifìcio eṡaminando eṡaminare eṡaminatóre eṡamotóre eṡàngue eṡanimare eṡànime eṡano eṡantèma eṡantemàtico eṡàpodi eṡapodìa eṡarazióne eṡarca eṡarcato eṡarchìa eṡàrchico eṡasperare eṡasperato eṡasperazióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib